treni ferrovie dello stato trenitalia
treni ferrovie dello stato trenitalia
Enti locali

Regione a gestori trasporti pubblici: "Pulizie straordinarie e sanificazione treni e bus"

L’emergenza causata da COVID 19 rende necessarie alcune misure di prevenzione

Scattano nuove misure di prevenzione circa la questione coronavirus o COVID 19. L'assessore regionale ai Trasporti Giovanni Giannini, d'intesa con il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha voluto rassicurare maggiormente l'utenza, scrivendo una lettera ai gestori del trasporto pubblico locale, sia su gomma che su ferro, con la quale ha chiesto l'adozione di interventi straordinari di sanificazione dei mezzi di trasporto.

"L'emergenza causata da COVID 19 – si legge nella lettera dell'assessore - rende necessarie alcune misure di prevenzione, oltre quelle già in atto o in itinere, al fine di rassicurare ulteriormente l'utenza. Pertanto, Vi chiedo di attivare misure straordinarie idonee ad evitare l'eventuale diffondersi del virus".

In particolare, Giannini richiede a tutti "di attivare un piano di pulizie straordinarie e di sanificazione, rispetto a quelle già pianificate, dei treni e dei bus che prevedano l'utilizzo di prodotti disinfettanti specifici ed efficaci con particolare attenzione alle superfici di contatto (sedili, tavolini, ecc..), ai bagni e agli impianti di condizionamento dell'aria".

Per l'assessore infine "sarebbe opportuno distribuire a beneficio di tutti gli utenti che utilizzano i mezzi di trasporto, un vademecum sulle regole di comportamento da osservare per la prevenzione del contagio".

I destinatari delle raccomandazioni dell'assessore Giannini sono Ferrovie Sud Est, Trenitalia, Ferrotramviaria, Ferrovie del Gargano, Cotrap e poi Città Metropolitana di Bari e le Province di Brindisi, Foggia, Bat e Lecce".
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.