Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Politica

Refezione scolastica, prof. Bruno: «Necessario un nuovo confronto per una soluzione condivisa»

Contributo per tutti con graduazione del ticket in base al reddito. Questa la proposta della Consigliera

Ancora nulla di fatto a proposito del servizio di refezione scolastica in seguito alla riunione della IV Commissione Consiliare di martedì 14 novembre, sciolta per mancanza del numero legale; una situazione che continua a lasciare le mamme lavoratrici col fiato sospeso, nell'attesa di una decisione da parte dell'amministrazione comunale.

Benchè l'abbandono dell'aula da parte di qualche componente abbia decretato lo scioglimento della seduta e l'ulteriore trascinarsi della vicenda nel tempo, una nota certamente positiva è stata la partecipazione di alcuni rappresentanti dei genitori, nonchè della 1^ consulta comunale, con i quali è stato possibile avviare un confronto e comprenderne le necessità.

L'amministrazione, in rappresentanza della cittadinanza, ha il dovere di agire nel rispetto delle necessità pubbliche, ora chiaramente espresse. Dinanzi all'esigenza delle madri lavoratrici di continuare ad avere un servizio di refezione scolastica e in considerazione delle difficoltà economiche che questa amministrazione deve fronteggiare, è necessario giungere ad una soluzione condivisa. Punto d'incontro potrebbe essere la graduazione del ticket con un contributo minimo da parte di tutti e il calcolo dell'importo sulla base del reddito delle diverse fasce economiche, tenuto anche conto che potrebbe delinearsi la possibilità del mezzo pasto per bambino, contribuendo così ad evitare il perpetuarsi degli sprechi alimentari.

Risulta necessario, a questo punto, una celere convocazione della IV Consulta Comunale che possa al più presto tirare le somme e veicolare la risposta dell'amministrazione, facendo tirare un respiro di sollievo alle rimostranze presentate dalle rappresentanti dei genitori.
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Qualche contusione e un trauma cranico per il sindaco di Andria dopo una caduta Giovanna Bruno racconta sui social ciò che è accaduto ieri mattina
Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il sindaco Bruno ambasciatrice dell'Economia civile Il premio ritirato oggi a Firenze
Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Nuovo conferimento alla Sindaca di Andria quale “Ambasciatrice italiana dell’economia civile” Domani la consegna del premio a Firenze nel corso del Festival Nazionale dell’Economia Civile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.