Sede partito democratico andria
Sede partito democratico andria
Politica

Referendum, Pd: «Un SI' per un Paese capace di guardare al futuro»

Appello al voto referendario della segreteria del Partito Democratico di Andria

Mancano solo due giorni prima all'inizio delle operazioni di voto. Prima di allora scatterà il canonico silenzio elettorale. Ospitiamo quindi l'appello sulle ragioni del SI' della Segreteria del Partito Democratico di Andria.

«Un Sì per rimettere in campo un'idea di paese che non sia schiavo dell'instabilità, di governi che cambiano senza mai poter decidere nulla e senza poter portare a compimento il proprio programma elettorale a favore di cittadini. Un Sì per ricostruire credibilità in Europa, per rafforzare la voce dell'Italia, per rappresentare le nostre istanze in difesa del progetto europeo e contro i populismi e i nazionalismi che avanzano. Un Sì che offra tempi certi di discussione delle leggi, senza ricorrere alla decretazione d'urgenza che soffoca la discussione parlamentare. Solo così potremo dare risposte concrete ai bisogno di tutti. Un Sì per superare il bicameralismo paritario, unico caso in Europa di lavoro perfettamente identico delle due camere. Noi invece scegliamo il grande sogno di immaginare una camera dove saranno rappresentante le comunità e i territori, con i nostri rappresentanti che quotidianamente incontriamo e conosciamo come Sindaci e Consiglieri Regionali, eletti direttamente da noi come indica la proposta che verrà approvata in caso di vittoria del Sì al referendum. E' necessario specificare che non può esistere una legge che riguarda il funzionamento e l'elezione di una delle Camere, prima di sapere se questa Camera esisterà o no dopo il referendum. Sarebbe una contraddizione in essere.

Il nostro è un Sì per un paese che sia capace di guardare al futuro e ai modelli democratici rappresentativi di tutta Europa. E' un Sì per le giovani generazioni che richiedono un paese meno burocratizzato ma rapido, veloce e pronto a soddisfare la loro richiesta di speranza e futuro.
Noi diciamo Sì perché non è possibile cedere eternamente al ricatto federalista che indebolisce sempre più il nostro Stato. Riteniamo sia necessario che vi sia una direzione chiara che superi le materie concorrenti fra Stato e Regioni con la possibilità di immaginare progetti unitari che riguardino l'intero Paese. Solo così il Sud può realmente essere avvantaggiato e non rimanere fanalio di coda.

Un Sì per la riduzione del numero dei parlamentari, per l'introduzione di un tetto agli stipendi dei Consiglieri Regionali e per l'abolizione delle Province e del CNEL. Le risorse risparmiate, 500 milioni di euro circa, potranno essere investite per il contrasto alle forme di povertà, per il lavoro, per la scuola e per l'innovazione e ricerca.
Riteniamo che questo referendum non possa essere ridotto ad un mero scontro pro o contro il Presidente Renzi ma che nel meritano vadano riconosciuta la grande possibilità che Domenica tutti ci giochiamo. Non avremo, entro i prossimi 15 anni, la possibilità di tornare ad avere un'occasione così puntuale per ammodernare la nostra Italia ed è per questo che abbiamo deciso come segreteria cittadina del Partito Democratico di Andria di sottoscrivere pienamente le ragioni del Sì e di impegnarci attivamente in questa campagna referendaria.
Noi vogliamo cambiarlo il nostro paese. Confidiamo nella condivisione di questo intento da parte di tutti i cittadini.
Il 5 Dicembre potremo svegliarci e scoprire che insieme abbiamo scelto il futuro».
  • partito democratico andria
Altri contenuti a tema
Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno Il segretario cittadino del Pd, Addario (PD), contro il cdx a sostegno della Sindaca Bruno La nota: «Incapacità politica e chiacchiericcio da bar»
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno Il centrosinistra andriese plaude all'annuncio del secondo mandato per Giovanna Bruno La nota del Partito Democratico, Andria Bene in Comune, AndriaLab, Futura Rete Civica e Italia Viva
Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai Elezioni regionali: nel Pd della Bat spunta il tandem Giovanni Vurchio ed Antonella Cusmai La ricandidatura di Giovanna Bruno al secondo mandato sindacale sembra aver dato il via libera alla Regione per il Presidente del consiglio comunale
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Anche i Giovani Democratici di Andria alla manifestazione di Roma per la Palestina Anche i Giovani Democratici di Andria alla manifestazione di Roma per la Palestina Delegazione nella Capitale per la giornata di mobilitazione contro il genocidio in corso a Gaza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.