referendum su lavoro e cittadinanza
referendum su lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum 2025: scarsa affluenza nella Bat, ad Andria ha votato poco più del 25%

Non è stato raggiunto il quorum per la validità della consultazione

A vincere è stato decisamente l'astensionismo. Alla chiusura delle urne dopo le due giornate di voto di domenica 8 e lunedì 9 giugno, non è stato raggiunto il quorum necessario per rendere validi i cinque referendum sui temi del lavoro e della giustizia sociale.

Di seguito i dati definitivi di affluenza alle ore 15.00 di oggi nei 10 comuni della Bat rispetto alla partecipazione al referendum per i cinque quesiti.

Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione
Andria 25,25%
Barletta 30,71%
Bisceglie 29,67%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,66%
San Ferdinando di Puglia 24,35%
Spinazzola 30,35%
Trani 29,79%
Trinitapoli 20,00%

Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale
Andria 25,25%
Barletta 30,70%
Bisceglie 29,66%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,65%
San Ferdinando di Puglia 24,34%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,78%
Trinitapoli 20,00%

Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi
Andria 25,25%
Barletta 30,70%
Bisceglie 29,66%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,65%
San Ferdinando di Puglia 24,34%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,78%
Trinitapoli 20,00%

Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione
Andria 25,25%
Barletta 30,71%
Bisceglie 29,67%
Canosa di Puglia 24,13%
Margherita di Savoia 23,14%
Minervino Murge 31,65%
San Ferdinando di Puglia 24,35%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,79%
Trinitapoli 19,99%

Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana
Andria 25,25%
Barletta 30,69%
Bisceglie 29,65%
Canosa di Puglia 24,11%
Margherita di Savoia 23,13%
Minervino Murge 31,66%
San Ferdinando di Puglia 24,30%
Spinazzola 30,37%
Trani 29,75%
Trinitapoli 19,99%

In Puglia la partecipazione si è attestata al 28,44%, in linea con il dato nazionale, che si è fermato a 29,79%. Il mancato raggiungimento del quorum rende il risultato della consultazione ininfluente sul piano giuridico.
  • Comune di Andria
  • referendum 2025
Altri contenuti a tema
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" Sindaco Bruno replica all'On. Matera. "Nessun ritardo sui progetti PNRR" "Che il governo metta a rischio i finanziamenti per i comuni è fatto noto e consolidato"
Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” Fondi PNRR, on.Matera (FdI): “Ritardi non dipendono dal governo ma da inerzia del Comune di Andria” La nota dell'on. Mariangela Matera sulla questione ritardi fondi PNRR al Comune di Andria
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.