on. Giuseppe D'Ambrosio
on. Giuseppe D'Ambrosio
Politica

Reddito di cittadinanza, l'on. D'Ambrosio (M5S) chiede l'impiego dei circa 2000 beneficiari andriesi della misura sociale

L'invito rivolto a Palazzo di Città: «nessuna notizia ufficiale sull'impiego dei percettori del reddito per lavori comunali»

Il parlamentare pentastellato, Giuseppe D'Ambrosio torna ad occuparsi dei percettori del reddito di cittadinanza ed in particolare del loro impiego, chiedendo all'Amministrazione comunale le motivazioni per la quali i circa 2000 percettori di Andria, non vengono avviati a lavori comunali.

«Il 𝟮𝟴 n𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟭𝟵 ho chiesto al commissario prefettizio del Comune di Andria di impiegare i quasi 2000 percettori del Reddito di Cittadinanza per lavori nella città che avrebbero dato dignità agli stessi e fatto risparmiare tanti soldi agli andriesi visto che con le loro tasse pagano lo stesso reddito. Il giorno dopo ci fu la risposta della Dirigente del Comune di Andria dicendomi sostanzialmente che con tempestività e puntualità si era stipulata già la convenzione con il Ministero del Lavoro e quindi insomma eravamo ad un passo dal poter impiegare queste forze per i lavori comunali.
A distanza di 𝟯𝟱𝟲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 nulla è cambiato per poi arrivare questa "fantastica" novità, cioè che il 19 novembre il Sindaco Giovanna Bruno, che ha mantenuto la delega all'ambiente, chiede alla dirigente del Settore Ambiente di valutare la possibilità di utilizzare i percettori del reddito di cittadinanza per integrare ambiti come la pulizia della nostra città. Si avete letto bene, siamo ancora alle valutazioni.
Passano altri 𝟱𝟲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 e, ad oggi, nessuna notizia ufficiale sull'impiego dei percettori del reddito per lavori comunali. Ci si lamenta che non ci sono soldi nelle casse comunali e la città è al collasso mentre abbiamo un esercito di quasi 2000 persone che potrebbe lavorare per gli andriesi gratis e non viene utilizzato».
  • Comune di Andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.