Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia
Vita di città

Recupero di varietà rare di olivi: un convegno ad Andria

Organizzazione a cura di Coldiretti per giovedì 22 gennaio alle 17

Nelle campagne pugliesi vi è un appiattimento genetico. Ciò significa che non vi sono più varietà particolari di frutta ed olivi e questo, da alcuni anni, sta preoccupando il comparto frutticolo ed olivicolo. E' la denuncia della Coldiretti Puglia che organizza un convegno ad Andria dal titolo "Identificazione e recupero di varietà rare locali di olivi di antica coltivazione". L'evento si svolgerà giovedì 22 gennaio 2105 alle 17,00 nel Frantoio Oleario di Riccardo Guglielmi.

Ai saluti del sindaco Nicola Giorgino e dell'assessore alle attività produttive Benedetto Miscioscia, seguiranno gli interventi a cura dei tecnici del Dipartimento di Scienze del suolo, della pianta e degli alimenti - Università di Bari "Recupero del germoplasma olivicolo pugliese" e del Dipartimento di Scienze Agro Ambientali e Territoriali-Università di Bari "Identificazione e recupero di germoplasma locale raro di antica coltivazione". La presentazione è a cura del direttore della Coldiretti Bari, Giuseppe Licursi. L'incontro, ha una notevole importanza per tutto il settore agricolo della città di Andria e dei comuni limitrofi.
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Caldo, SOS animali nelle stalle con temperature fino a 40° con anticiclone nordafricano Coldiretti Puglia: "in funzione ventilatori e doccette refrigeranti"  
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   Spesa media mensile ‘contenuta’ per famiglia pugliese (€ 2060); si compra meno pur spendendo di più​   E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia
Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Coldiretti Puglia: "Contro il solleone nei campi si lavora di notte e da primissime ore alba" Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche in campagna
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.