Recuperate olive dalle Guardie Campestri
Recuperate olive dalle Guardie Campestri
Cronaca

Recuperati oltre 7 quintali di olive in due distinte operazioni delle Guardie Campestri

Il resoconto delle ultime 24ore. I predoni hanno colpito nelle contrade “Lama di Mucci” e “Tolanese - Chiancarulo”

Due distinte operazioni delle Guardie Campestri di Andria, nel corso della giornata del 24 Gennaio, hanno permesso di recuperare oltre 7 quintali di olive, oggetto ancora una volta di tentativi di furto brillantemente sventati dallo stesso personale del locale Consorzio.
Questa volta le contrade prese di mira da ignoti malviventi sono state "Lama di Mucci" e "Tolanese - Chiancarulo", dove da giorni era stato programmato un servizio particolarmente rafforzato da parte del Comando delle Guardie Campestri, a seguito di alcune segnalazioni pervenute.
Sono stati abbandonati sui fondi teli, sacchi già ripieni e quant'altro occorrente per l'illecita raccolta.
Il quantitativo recuperato è stato prontamente restituito ai legittimi proprietari, con l'intervento dei Carabinieri sul posto per i rilievi del caso, in particolare per l'evento occorso nel tardo pomeriggio in contrada "Lama di Mucci".
Recuperate olive dalle Guardie CampestriRecuperate olive dalle Guardie CampestriRecuperate olive dalle Guardie Campestri
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • controlli carabinieri
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
 I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis  I Carabinieri della provincia celebrano ad Andria la Virgo fidelis Presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, con una Santa Messa alle ore 10
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.