Pasquale Vilella
Pasquale Vilella
Vita di città

Rateizzazioni non in regola, Vilella: "Invitiamo i cittadini ad evitare la riscossione coattiva"

Regolarizzare per non perdere il beneficio

Rateizzazioni non in regola con il Servizio Tributi. L'amministrazione Comunale – Assessorato alla Trasparenza invita alla regolarizzazione per evitare la perdita del beneficio e soprattutto la riscossione coattiva. Lo spiega l'Assessore Pasquale Vilella in una nota.
«Il principale obiettivo di questa Amministrazione è stato e continuerà ad essere quello di portare la Città di Andria fuori dal baratro dei 90 milioni di Euro di disavanzo. Sarebbe stato fin troppo semplice attivare le procedure per la riscossione coattiva dei 65 milioni di Euro di crediti ma ciò avrebbe causato un danno alle famiglie e alle imprese che pur non navigando nell'oro sentivano la necessità di regolarizzare la propria posizione.

Per questo motivo, anche modificando il Regolamento delle Entrate, abbiamo sollecitato i contribuenti a recarsi presso l'Ufficio Tributi per concordare un pagamento rateale.

Questa operazione ci ha consentito di incassare circa 8 milioni di Euro di somme arretrate sia con pagamenti immediati sia con richieste di rateizzazione.

Questi giorni, l'Ufficio Tributi, nell'ambito delle attività di controllo sui versamenti effettuati dai contribuenti, ha rilevato che ci sono rateizzazioni concesse ai contribuenti non in regola con il puntuale rispetto delle scadenze delle rate. Si rammenta che la concessione della rateizzazione è un beneficio che il Funzionario Responsabile, concede a norma del Regolamento delle Entrate che prevede l'iscrizione a ruolo dell'intera somma residua in caso di mancato versamento di due rate consecutive. Si invitano pertanto i contribuenti a regolarizzare la propria posizione versando le rate scadute in modo da non vanificare gli sforzi fatti finora. A tal proposito, per andare ulteriormente incontro a quei contribuenti che hanno avuto difficoltà nel versare le rate alle scadenze previste, l'Ufficio è a disposizione, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 per ulteriori informazioni e approfondimenti.
Dopo questa ultima opportunità fornita ai contribuenti – conclude Vilella - l'Ufficio nella prima decade di ottobre provvederà ad attivare le azioni di recupero delle somme con le procedure di riscossione coattiva».
  • Pasquale Vilella
Altri contenuti a tema
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Andria "fanalino di coda" nei pagamenti, i numeri del contrario Andria "fanalino di coda" nei pagamenti, i numeri del contrario La replica dell'assessore alla Trasparenza Vilella: "Dati inesatti"
Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Domani, mercoledì 5 marzo alle ore 10.15 in Sala Giunta
Aumenti canoni dehors: «L'Amministrazione sta individuando interventi concreti, compatibili con i vincoli di bilancio» Aumenti canoni dehors: «L'Amministrazione sta individuando interventi concreti, compatibili con i vincoli di bilancio» I chiarimenti dell'assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella
La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Accordo transattivo sulla Tari per 250mila euro tra Comune e Consorzio Mongolfiera Accordo transattivo sulla Tari per 250mila euro tra Comune e Consorzio Mongolfiera Precisazioni dell’Assessore alla Trasparenza, Pasquale Vilella
Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese "La questione della doppia aliquota IMU 2015 nasce da un obbrobrio causato dalla precedente Amministrazione di centrodestra"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.