commedia in vernacolo
commedia in vernacolo "S. ANDRÀ D’ L’ GROTT(o)IR"
Attualità

“Rassegna teatrale in vernacolo”: pubblicata la manifestazione di interesse

Il Comune di Andria intende raccogliere tutte le manifestazioni di interesse

Il recupero e l'uso del dialetto andriese rappresenta un 'esperienza preziosa per la comunità locale, oltre che un vero e proprio evento culturale che mette in risalto lo spaccato della società andriese osservata nelle sue tradizioni, nella sua storia e nelle sue innumerevoli sfaccettature. Già lo scorso anno, l'Amministrazione comunale con Deliberazione di Giunta Comunale n.45 del 23 Marzo 2023 ha istituito la prima "Rassegna teatrale in vernacolo", svoltasi nei mesi di aprile e maggio grazie alla partecipazione delle compagnie teatrali, degli oratori e delle associazioni del territorio senza scopo di lucro. Considerato l'esito positivo dell'esperienza e la risposta partecipata della cittadinanza, il Comune di Andria intende raccogliere, mediante avviso pubblico, tutte le manifestazioni di interesse, al fine di realizzare la nuova edizione della Rassegna in vernacolo. L'edizione 2024 sarà dedicata alla memoria della prof.ssa Antonia Musaico Guglielmi la cui operazione di recupero del dialetto andriese consente ancora oggi di proteggere la
lingua comunitaria dal rischio imminente di erosione. La rassegna si svolgerà nel prossimo mese di aprile e l'avviso è rivolto alle compagnie teatrali, agli oratori ed alle associazioni senza scopo di lucro con sede ad Andria, che abbiano desiderio di proporre una rappresentazione teatrale in vernacolo.
In allegato i dettagli e le modalità di partecipazione all'avviso pubblico che dovrà pervenire, entro e non oltre il 15 Marzo 2024 mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: cultura@cert.comune.andria.bt.it

Tra gli allegati l'avviso pubblico e la domanda di partecipazione.
Avviso pubblicoavviso pubblicoDomandaDomanda
  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.