commedia in vernacolo
commedia in vernacolo "S. ANDRÀ D’ L’ GROTT(o)IR"
Attualità

“Rassegna teatrale in vernacolo”: pubblicata la manifestazione di interesse

Il Comune di Andria intende raccogliere tutte le manifestazioni di interesse

Il recupero e l'uso del dialetto andriese rappresenta un 'esperienza preziosa per la comunità locale, oltre che un vero e proprio evento culturale che mette in risalto lo spaccato della società andriese osservata nelle sue tradizioni, nella sua storia e nelle sue innumerevoli sfaccettature. Già lo scorso anno, l'Amministrazione comunale con Deliberazione di Giunta Comunale n.45 del 23 Marzo 2023 ha istituito la prima "Rassegna teatrale in vernacolo", svoltasi nei mesi di aprile e maggio grazie alla partecipazione delle compagnie teatrali, degli oratori e delle associazioni del territorio senza scopo di lucro. Considerato l'esito positivo dell'esperienza e la risposta partecipata della cittadinanza, il Comune di Andria intende raccogliere, mediante avviso pubblico, tutte le manifestazioni di interesse, al fine di realizzare la nuova edizione della Rassegna in vernacolo. L'edizione 2024 sarà dedicata alla memoria della prof.ssa Antonia Musaico Guglielmi la cui operazione di recupero del dialetto andriese consente ancora oggi di proteggere la
lingua comunitaria dal rischio imminente di erosione. La rassegna si svolgerà nel prossimo mese di aprile e l'avviso è rivolto alle compagnie teatrali, agli oratori ed alle associazioni senza scopo di lucro con sede ad Andria, che abbiano desiderio di proporre una rappresentazione teatrale in vernacolo.
In allegato i dettagli e le modalità di partecipazione all'avviso pubblico che dovrà pervenire, entro e non oltre il 15 Marzo 2024 mediante posta elettronica certificata all'indirizzo: cultura@cert.comune.andria.bt.it

Tra gli allegati l'avviso pubblico e la domanda di partecipazione.
Avviso pubblicoavviso pubblicoDomandaDomanda
  • Comune di Andria
  • commedia vernacolo andriese
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.