arresto
arresto
Cronaca

Rapinarono sala scommesse: tre andriesi arrestati dalla Polizia di Stato

Il fatto avvenne nel marzo scorso nei pressi di piazza Municipio

Continua l'attività di contrasto in materia di reati predatori posta in essere dagli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Andria.
Alle prime ore della giornata di stamane, personale di Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Trani dott. Raffaele Morelli su richiesta del sostituto Procuratore della Procura della Repubblica di Trani dott. Giovanni Lucio Vaira, a carico di tre pregiudicati andriesi di anni 32, 35 e 36, essendosi resi responsabili in concorso tra loro del reato di rapina, con l'aggravante della recidiva.

Il fatto risale alla fine di marzo scorso, quando i tre soggetti, attendendo le ore serali, facevano irruzione in un centro scommesse situato nei pressi di piazza Municipio, con il volto coperto ed uno di essi armato di pistola. Mentre uno dei malfattori faceva uscire tutti gli avventori, il rapinatore armato dopo aver sfondato a calci la porta del gabbiotto d'ingresso del centro scommesse, si introduceva all'interno di esso con un complice, spingevano a terra una persona lì presente e sotto la minaccia dell'arma si impossessavano del denaro contenuto all'interno della cassa per un importo di circa cinquemila euro.
Inoltre, i malfattori si appropriavano anche del portafogli contenente carte di credito e del telefono cellulare di proprietà della persona, posti sopra il vano della cassa, per darsi immediatamente a precipitosa fuga.

In seguito alla chiamata d'allarme del titolare sulla linea 113, giungeva sul posto la Volante del Commissariato ed una pattuglia della locale Squadra Investigativa che iniziavano, immediatamente, a raccogliere le prime testimonianze utili alla individuazione dei responsabili e nel contempo venivano visionate le immagini dell'impianto di video-sorveglianza posto all'interno del centro scommesse e successivamente quelle della video-sorveglianza comunale e degli esercizi commerciali posti vicino al luogo del reato.

Dall'esame dei filmati da parte della Polizia di Andria si aveva modo di evidenziare la dinamica della rapina, con particolare riferimento alla destrezza con la quale i malfattori avevano agito, dimostrando soprattutto una freddezza e lucidità nel compimento delle azioni che portano al delitto, tali da considerarli estremamente esperti.

E soprattutto, gli Agenti estrapolavano dei fotogrammi dai quali si riusciva ad evidenziare l'abbigliamento che indossavano i tre rapinatori al momento della rapina nel centro scommesse, prevalentemente di tipo sportivo (cappellino da baseball, scarpe da ginnastica e pantaloni da tuta).
Infatti, sarà quest'ultimo, elemento determinante ai fini dell'individuazione dei malfattori, nel momento in cui successivamente all'interno delle rispettive abitazioni verranno ritrovati gli stessi indumenti delle immagini a seguito delle perquisizioni effettuate dagli uomini del Commissariato di Andria.
E quindi, sussistendo anche altri elementi riguardanti la violenza con la quale veniva consumata la rapina, attraverso la minaccia con un'arma e l'aggressione fisica alle persone presenti all'interno della sala scommesse, il tutto al fine di impossessarsi del danaro oggetto dell'incasso giornaliero, nonché la particolare personalità dei tre individui, già gravata da precedenti penali specifici proprio per rapina, induceva il Pubblico Ministero procedente a richiedere al G.I.P. l'emissione della custodia cautelare in carcere.

Il provvedimento veniva eseguito dal personale del Commissariato di P.S. diretti dal Vice Questore dott. Gerardo Di Nunno, ed i tre soggetti dopo gli accertamenti di rito presso i locali uffici di Polizia venivano successivamente ristretti presso il Carcere di Trani, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria procedente.
  • Rapina
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Rapina nella notte ad Andria, colpito distributore di benzina Rapina nella notte ad Andria, colpito distributore di benzina Sottratto l'incasso di una cassa continua a una pompa di via vecchia Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.