rapina a mano armata
rapina a mano armata
Vita di città

Rapine in farmacia, presto un protocollo in Prefettura per la sicurezza di tutti i professionisti del territorio

Emerso che l’incidenza del fenomeno sul territorio è tale da escludere, l’attuale sussistenza di una situazione particolarmente allarmante

Si è tenuto questa mattina, nel Palazzo del Governo, il Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, al quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle forze di polizia, anche il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Sen. Dr. Luigi D'Ambrosio Lettieri, il Vicepresidente Dr. Michele Dalfino Spinelli e il Consigliere dell'Ordine Dr. Francesco Di Gioia, per la disamina della situazione territoriale in relazione ai reati predatori perpetrati ai danni delle farmacie, anche alla luce dei recenti episodi di rapina presso un esercizio di Barletta.
Nel corso dell'incontro è emerso che, sebbene l'incidenza del fenomeno sul territorio sia tale da escludere, in base ai dati forniti dalle forze di polizia, l'attuale sussistenza di una situazione particolarmente allarmante, la risonanza degli episodi è tale da determinare una generale percezione di insicurezza tra gli esercenti e i cittadini.
Il Comitato ha quindi assicurato un potenziamento dei servizi di controllo già predisposti nelle immediatezze dell'evento e ha rilevato l'opportunità di sensibilizzare i titolari delle farmacie a dotarsi di misure di protezione passiva che possano, unitamente all'azione delle forze di polizia, costituire un deterrente per furti e rapine.
È stata, inoltre, programmata, per i prossimi mesi, la condivisione e sottoscrizione di un protocollo che stabilisca misure idonee ad aumentare la tutela e la sicurezza dei professionisti impegnati nell'importante servizio svolto presso le farmacie del territorio.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.