rapina a mano armata
rapina a mano armata
Vita di città

Rapine in farmacia, presto un protocollo in Prefettura per la sicurezza di tutti i professionisti del territorio

Emerso che l’incidenza del fenomeno sul territorio è tale da escludere, l’attuale sussistenza di una situazione particolarmente allarmante

Si è tenuto questa mattina, nel Palazzo del Governo, il Comitato di Ordine e Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, al quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle forze di polizia, anche il Presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Sen. Dr. Luigi D'Ambrosio Lettieri, il Vicepresidente Dr. Michele Dalfino Spinelli e il Consigliere dell'Ordine Dr. Francesco Di Gioia, per la disamina della situazione territoriale in relazione ai reati predatori perpetrati ai danni delle farmacie, anche alla luce dei recenti episodi di rapina presso un esercizio di Barletta.
Nel corso dell'incontro è emerso che, sebbene l'incidenza del fenomeno sul territorio sia tale da escludere, in base ai dati forniti dalle forze di polizia, l'attuale sussistenza di una situazione particolarmente allarmante, la risonanza degli episodi è tale da determinare una generale percezione di insicurezza tra gli esercenti e i cittadini.
Il Comitato ha quindi assicurato un potenziamento dei servizi di controllo già predisposti nelle immediatezze dell'evento e ha rilevato l'opportunità di sensibilizzare i titolari delle farmacie a dotarsi di misure di protezione passiva che possano, unitamente all'azione delle forze di polizia, costituire un deterrente per furti e rapine.
È stata, inoltre, programmata, per i prossimi mesi, la condivisione e sottoscrizione di un protocollo che stabilisca misure idonee ad aumentare la tutela e la sicurezza dei professionisti impegnati nell'importante servizio svolto presso le farmacie del territorio.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.