Cane
Cane
Territorio

Randagismo e sequestro canili: la Regione pensa ad una nuova legge

Incontro stamane tra l'Assessore Gentile ed Enpa, Lndc, Anta e Anpa

All'indomani delle notizie che hanno riguardato il sequestro del canile di Trani, un ricorrente appunto è stato fatto all'ente principale che si occupa del randagismo e della legiferazione in materia: la Regione Puglia. Questa mattina, allora, l'Assessore regionale alle Politiche della Salute, Elena Gentile, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni nazionali per la protezione degli animali tra cui Enpa, Lndc, Anta e Anpa. Obiettivo della riunione proprio quello di fare il punto sulla legislazione regionale in materia, in modo da predisporre eventuali modifiche alle norme.

Introduzione di un accreditamento dei canili, verifica delle norme che vietano il trasferimento dei cani nei territori, incoraggiamento alle politiche dei comuni per la protezione e la sterilizzazione, censimento delle strutture e rafforzamento del sistema sanzionatorio sono stati alcuni degli argomenti trattati, alla presenza dei dirigenti dei servizi veterinari regionali.

«Abbiamo voluto – ha detto l'assessore Gentile – ascoltare prima le associazioni nazionali, ma poi sentiremo quelle operanti sul territorio non appena sarà operativa la delibera di giunta che aggiorna l'albo. Vogliamo infatti intraprendere un percorso che modifichi una norma che forse non risponde ad alcuni obiettivi: da un verso quello della protezione, dall'altro a quello dell'accoglienza. Occorre portare la Puglia a un livello di civiltà, modificando la normativa venendo incontro alle sollecitazioni che provengono dalle associazioni».
  • regione puglia
  • elena gentile
  • canile convenzionato
Altri contenuti a tema
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.