Cane
Cane
Territorio

Randagismo e sequestro canili: la Regione pensa ad una nuova legge

Incontro stamane tra l'Assessore Gentile ed Enpa, Lndc, Anta e Anpa

All'indomani delle notizie che hanno riguardato il sequestro del canile di Trani, un ricorrente appunto è stato fatto all'ente principale che si occupa del randagismo e della legiferazione in materia: la Regione Puglia. Questa mattina, allora, l'Assessore regionale alle Politiche della Salute, Elena Gentile, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni nazionali per la protezione degli animali tra cui Enpa, Lndc, Anta e Anpa. Obiettivo della riunione proprio quello di fare il punto sulla legislazione regionale in materia, in modo da predisporre eventuali modifiche alle norme.

Introduzione di un accreditamento dei canili, verifica delle norme che vietano il trasferimento dei cani nei territori, incoraggiamento alle politiche dei comuni per la protezione e la sterilizzazione, censimento delle strutture e rafforzamento del sistema sanzionatorio sono stati alcuni degli argomenti trattati, alla presenza dei dirigenti dei servizi veterinari regionali.

«Abbiamo voluto – ha detto l'assessore Gentile – ascoltare prima le associazioni nazionali, ma poi sentiremo quelle operanti sul territorio non appena sarà operativa la delibera di giunta che aggiorna l'albo. Vogliamo infatti intraprendere un percorso che modifichi una norma che forse non risponde ad alcuni obiettivi: da un verso quello della protezione, dall'altro a quello dell'accoglienza. Occorre portare la Puglia a un livello di civiltà, modificando la normativa venendo incontro alle sollecitazioni che provengono dalle associazioni».
  • regione puglia
  • elena gentile
  • canile convenzionato
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.