randagismo
randagismo
Territorio

Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti

Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza

Una segnalazione da non trascurare quella che giunge dalla sezione di Andria di Italia Nostra, per una zona del vasto agro di Andria che tra l'altro, sta concorrendo per il 12° censimento del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano per l'iniziativa de "I Luoghi del cuore".

"Se i cani randagi sono tutelati dalla Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo del 14 agosto 1991, n. 281 ci chiediamo chi tutela il privato cittadino dalle loro aggressioni?
La normativa recita che la loro presenza deve essere sempre comunicata alle autorità competenti per identificare i proprietari o offrire loro rifugio in apposite strutture e avviare, se possibile, un eventuale percorso di adozione. Quindi se si avvista un cane che vaga libero, è fondamentale contattare tempestivamente la Polizia Locale del Comune su cui si trova l'animale, fornendo indicazioni sul luogo e le modalità del ritrovamento, oltre alle caratteristiche dell'animale. Ebbene, questo iter è stato seguito alla lettera svariate volte dai residenti in contrada Femminamorta in Andria ma senza alcun esito anche se il randagio, un pastore maremmano di grossa taglia ha già aggredito tre persone, la prima è finita in ospedale per essere stato azzannato alla clavicola, la seconda e la terza sono riuscite a difendersi. Le galline hanno avuto la peggior sorte, sbranate sotto gli occhi della padrona.
Dopo quasi tre mesi dalla prima aggressione e dopo svariate segnalazioni alla Polizia Locale, alla Asl di competenza e al servizio antirandagismo, lui è ancora lì a terrorizzare gli abitanti che non possono più provare il piacere di una passeggiata fuori dalle proprie recinzioni.
Pur amando il mondo animale, ci chiediamo dove finisce la sua libertà e dove inizia la nostra?"
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.