violenza nei confronti di una donna
violenza nei confronti di una donna
Attualità

Ragazza picchiata, Lomuscio (Centro Antiviolenza RiscoprirSi): "Sconvolta per tutto quello che è accaduto"

Alcune riflessioni circa l'aggressione avvenuta la notte scorsa

"In qualità di Presidente del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… apprendo stamane sia attraverso facebook che attraverso messaggi privati su wp del video realizzato la notte scorsa che riprende una aggressione ai danni di una donna da parte del suo partner. Pugni, schiaffi, calci, insulti, minacce di morte. Il tutto per le vie del centro di Andria, davanti ad un'amica della donna".

E' la dr.ssa Patrizia Lomuscio ad intervenire sulla drammatica vicenda avvenuta qualche sera fa ad Andria ed immortalata dal video postato su fb.

"Il video potrebbe rappresentare per molti/e una situazione surreale. Noi che ci occupiamo di violenza di genere nell'ambito delle relazioni affettive significative sappiamo bene quanto tali situazioni sono molto presenti nella vita di molte donne. E ricordiamo a noi stesse che le donne che chiedono aiuto al nostro servizio e/o ai servizi territoriali sono solo la punta dell'iceberg.
Diverse sono le domande e le riflessioni che oggi attanagliano la mia mente…
Colui/colei che ha ripreso la scena, ha provveduto immediatamente a chiedere l'intervento delle forze dell'ordine? Magari intervenendo immediatamente sulla scena le forze dell'ordine avrebbero potuto cogliere in flagranza di reato l'aggressore e quindi arrestarlo.
Ho letto commenti sui social relativi alla difficoltà di molti/e ad intervenire personalmente durante episodi di violenza per paura di ritorsioni. Una paura legittima. Una paura che dovrebbe però portare tutti/e coloro che si ritrovano ad ascoltare o vedere scene di violenza ad assumersi la responsabilità "sociale" di chiamare le forze dell'ordine per farle intervenire!
Rispetto ai messaggi privati che mi sono pervenuti stamattina contenti il video , appare evidente che il centro antiviolenza venga sempre più riconosciuto dalla cittadinanza andriese quale servizio specialistico di tutela, aiuto e sostegno alle vittime di violenza ma anche un servizio a cui segnalare notizie di questo genere condividendo la frustrazione che tali notizie provocano.

Mi hanno lasciato molto perplessa invece -prosegue la dr.ssa Lomuscio- i commenti sui social con cui si giudica la donna perché non ha reagito alle violenze, non è scappata via in quel momento, ecc. commenti che non fanno altro che rivittimizzare la donna. Mi hanno lasciato molto perplessa anche i commenti sui social relativi al giudizio nei confronti dell'amica che era presente e che invece secondo molti doveva intervenire…
Sono rimasta sconvolta dalle false notizie che sono girate sui social relativamente all'età della donna, alla sua vita, alla sua famiglia, al fatto che abbia o non abbia denunciato, ecc. Sono rimasta sconvolta dalle foto della coppia in questione che stanno circolando su wp e mi rendo conto che anche questa situazione è una rivittimizzazione per la donna, che oltre ad essere vittimizzata dal proprio partner, da oggi si ritroverà a dover fare i conti con tutte quelle persone che la riconosceranno come la vittima di quel video…

Sono rimasta sconvolta dal monito che la popolazione sta muovendo nei confronti della donna relativamente alla denuncia di quanto accaduto. É importante ricordare che le donne che subiscono violenza nell'ambito delle relazioni affettive significative spesso sono poco consapevoli del fatto che stanno subendo delle violenze o altrettanto spesso non denunciano per paura di ritorsioni o di non essere credute o di essere lasciate sole. É dunque importante sottolineare che sicuramente la denuncia può essere uno strumento di tutela e quindi potrebbe essere utile denunciare, ma è altrettanto importante sottolineare che la denuncia debba essere una libera scelta della vittima!
Denunciare il proprio partner o ex partner vuol dire avviare un iter molto faticoso, fatto di forze dell'ordine, Tribunali, avvocati, Servizi territoriali, paure, incertezze, rabbia, ecc . Per cui riteniamo utile che la denuncia debba essere un punto di arrivo di un percorso di consapevolezza della donna rispetto a quanto subito. Solo una denuncia fatta da una donna consapevole del danno e del reato che ha vissuto, può portare a un cambiamento nella vita della donna. L'esperienza insegna che le donne che denunciano nelle fasi di emergenza, non avendo fatto una scelta consapevole, spesso si ritrovano , superata la fase acuta, a ritirare le denunce e a tornare insieme al proprio maltrattante nella speranza che lui cambi".
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Giovane andriese perserguitava una coetanea biscegliese: ammonimento da parte della Questura Tra gennaio e febbraio la Questura della BAT ha emesso 8 Avvisi Orali, 9 Fogli di Via Obbligatorio, 7 Daspo e ben 6 Ammonimenti
Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Due gravi episodi di violenza nel Ravennate: intervento del Commissario di P.S. Giuseppe Davide Farina Azioni portate a termine dal funzionario originario di Andria e dal personale delle "Volanti" della Polizia di Stato, grazie all'applicazione di Youpol
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.