Convenzione ASL con medici ragiologi
Convenzione ASL con medici ragiologi
Territorio

Radiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BT

Primo servizio nel mezzogiorno. Obiettivo ridurre i disagi

La Radiologia a misura di casa: è questa l'idea della convenzione avviata tra Asl Bt ed Associazione nazionale dei tecnici sanitari di radiologia medica e presentata questa mattina all'Ospedale "Bonomo" di Andria. Radiologia domiciliare che vede impegnati diciotto tecnici radiologi volontari per prestazioni nell'intero territorio provinciale. In realtà il servizio è attivo già da due anni grazie ad un contributo della Fondazione Megamark e, solo nell'ultimo anno di attività sino al mese di luglio scorso, sono stati effettuati 450 esami per 300 pazienti.

La convenzione con la ASL, prima nel sud Italia e partita nel mese di agosto, ha come obiettivo di ridurre al minimo il disagio dei cittadini anziani e disabili o dei pazienti che, nelle fasi post-operatorie, necessitano di controlli radiologici ma hanno difficoltà a raggiungere le strutture ospedaliere e territoriali di assistenza. «Il progetto ha lo scopo di migliorare l'assistenza - ha detto il Direttore Generale della ASL BT, Giovanni Gorgoni - e limitare i disagi lì dove è possibile. Il progetto è rivolto soprattutto ad assistiti territoriali in Adi o ospitati nelle Rsa per i quali vi sono situazioni di allettamento forzato o disabilità psico-fisica a cui è reso difficoltoso o sconsigliabile lo spostamento dal proprio domicilio. Lo specialista fa richiesta di prestazione domiciliare, ed una volta concordato l'intervento con il paziente vi è la l'effettuazione dell'esame dopo aver ritirato la prescrizione ed eventualmente, ove dovuto, il pagamento del ticket. La stampa delle immagini, infine, avviene nel più vicino nosocomio assieme alla refertazione. Il tutto realizzato in stretta collaborazione con tutte le unità operative di Radiologia della ASL BT».

Il progetto sperimentale, prevede la possibilità di realizzare esami radiologici del torace, del bacino, dell'anca, delle articolazioni e degli arti superiori ed inferiori. Non è possibile effettuare, invece, esami della colonna vertebrale. L'appropriatezza della diagnosi è certificata dagli specialisti della ASL ed il progetto resta una vera e propria scommessa: «Un altro importante obiettivo sarà quello di utilizzare questo sistema per effettuare esami radiologici nella Casa Circondariale di Trani grazie all'acquisto di un digitalizzatore direttamente collegato tramite wireless al nosocomio di riferimento».
Radiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BTRadiologia Domiciliare: convenzione attiva nella ASL BT
Carico il lettore video...
  • asl bat
  • giovanni gorgoni
  • radiologia domiciliare
Altri contenuti a tema
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.