Ferrovia del Nord Barese. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Ferrovia del Nord Barese. Foto Riccardo Di Pietro
Politica

Raddoppio ferroviario Ruvo - Corato. Di Bari (M5S): "Lavori terminati, ma le limitazioni dureranno fino al 2020"

Nel frattempo si continuerà a viaggiare nelle condizioni che i pendolari conoscono e che alcuni politici regionali ignorano o fanno finta di ignorare

"Nei giorni scorsi è stata aperta la tratta ferroviaria Ruvo-Corato, purtroppo con limitazioni che dureranno fino al 2020. Nonostante il completamento dei lavori per il raddoppio dei binari, ci sarà solo un convoglio che farà da spola tra Ruvo e Corato, su binario singolo, ad una velocità di 50 km/h. Poi toccherà, chissà quando, alla tratta Andria-Corato. Nel frattempo continuano i disagi per i pendolari, costretti a fare veri e propri viaggi della speranza con corse soppresse all'ultimo minuto e ritardi di ore. come accaduto questa mattina". Così la consigliera del M5S Grazia Di Bari che ha inviato una PEC a Ferrotramviaria per conoscere le motivazioni per le quali, tra la conclusione dei lavori di raddoppio (22/08/2017) e la Delibera di affidamento del collaudo (29/11/2018), siano passati 15 mesi.

"Queste opere - continua la pentastellata - che rientrano nel Grande progetto di adeguamento di tutta la tratta Barletta-Bari sarebbero dovute terminare, secondo il cronoprogramma, nel 2015, invece dovremo attendere il 2020 per iniziare a vederle funzionare in maniera completa. Quindi con 5 anni di ritardo, se tutto va bene, i cittadini potranno usufruire del 50% del Grande progetto ferroviario. Nel frattempo, dovranno continuare a viaggiare nelle condizioni che i pendolari ben conoscono e che alcuni politici regionali ignorano o fanno finta di ignorare. In un momento nel quale si dovrebbe lavorare molto più rapidamente per recuperare i ritardi, anche per scongiurare il rischio di una ulteriore perdita di fondi europei, mi sembra assurdo che si proceda ancora con questa lentezza. Se i lavori per questa ferrovia fossero stati eseguiti con metà della velocità e della intensità con cui il presidente Emiliano si sta già muovendo in ogni dove, per fare la sua campagna elettorale, oggi avremmo avuto da noi i treni giapponesi a levitazione magnetica".
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • grazia di bari
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" 12 luglio, Grazia Di Bari: "Nostro dovere garantire trasporti sicuri" Il pensiero oggi va ai parenti delle vittime del disastro ferroviario
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.