Ferrovia del Nord Barese. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Ferrovia del Nord Barese. Foto Riccardo Di Pietro
Politica

Raddoppio ferroviario Ruvo - Corato. Di Bari (M5S): "Lavori terminati, ma le limitazioni dureranno fino al 2020"

Nel frattempo si continuerà a viaggiare nelle condizioni che i pendolari conoscono e che alcuni politici regionali ignorano o fanno finta di ignorare

"Nei giorni scorsi è stata aperta la tratta ferroviaria Ruvo-Corato, purtroppo con limitazioni che dureranno fino al 2020. Nonostante il completamento dei lavori per il raddoppio dei binari, ci sarà solo un convoglio che farà da spola tra Ruvo e Corato, su binario singolo, ad una velocità di 50 km/h. Poi toccherà, chissà quando, alla tratta Andria-Corato. Nel frattempo continuano i disagi per i pendolari, costretti a fare veri e propri viaggi della speranza con corse soppresse all'ultimo minuto e ritardi di ore. come accaduto questa mattina". Così la consigliera del M5S Grazia Di Bari che ha inviato una PEC a Ferrotramviaria per conoscere le motivazioni per le quali, tra la conclusione dei lavori di raddoppio (22/08/2017) e la Delibera di affidamento del collaudo (29/11/2018), siano passati 15 mesi.

"Queste opere - continua la pentastellata - che rientrano nel Grande progetto di adeguamento di tutta la tratta Barletta-Bari sarebbero dovute terminare, secondo il cronoprogramma, nel 2015, invece dovremo attendere il 2020 per iniziare a vederle funzionare in maniera completa. Quindi con 5 anni di ritardo, se tutto va bene, i cittadini potranno usufruire del 50% del Grande progetto ferroviario. Nel frattempo, dovranno continuare a viaggiare nelle condizioni che i pendolari ben conoscono e che alcuni politici regionali ignorano o fanno finta di ignorare. In un momento nel quale si dovrebbe lavorare molto più rapidamente per recuperare i ritardi, anche per scongiurare il rischio di una ulteriore perdita di fondi europei, mi sembra assurdo che si proceda ancora con questa lentezza. Se i lavori per questa ferrovia fossero stati eseguiti con metà della velocità e della intensità con cui il presidente Emiliano si sta già muovendo in ogni dove, per fare la sua campagna elettorale, oggi avremmo avuto da noi i treni giapponesi a levitazione magnetica".
  • regione puglia
  • incidente ferroviario corato
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • grazia di bari
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.