Sciopero dei lavoratori addetti alla raccolta dei rifiuti ad Andria
Sciopero dei lavoratori addetti alla raccolta dei rifiuti ad Andria
Attualità

Raccolta rifiuti ad Andria: la F.I.L. Puglia chiede l'intervento del Prefetto della Bat

Circa la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello

In merito alla gestione rifiuti del Comune di Andria, la F.I.L. Puglia unitamente alle RSA dei lavoratori dipendenti, contestano ai gestori del servizio raccolta differenziata, la Sieco, Gialplas ed Impregico, la mancata convocazione per discutere della contrattazione aziendale di secondo livello, riguardante il premio di risultato degli anni 2022, 2023 e 2024.

"Era stato chiesto alla Sindaca la convocazione di un tavolo tecnico per discutere e risolvere la problematica del premio di produzione, considerando che la città di Andria ha raggiunto il risultato della raccolta differenziata del 75,27%, il più alto tra i Comuni della Puglia. Questo ha valso alla città di Andria un contributo regionale pari a 1.070.323,43 euro", ricorda Nicola Volpe della F.I.L. Puglia.

Stante il mancato riscontro alle richieste di incontro la F.I.L. Puglia e le RSA hanno chiesto quindi al Prefetto della Bat, dott.ssa Silvana D'Agostino, di attivare un incontro tra le parti. In caso di mancato riscontro, verrà indetta una giornata di sciopero nel rispetto delle normative contrattuali e legislative vigenti.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.