Raccolta funghi Vincenzo Massaro
Raccolta funghi Vincenzo Massaro
Attualità

Raccolta funghi: le regole, al via il corso con il dottor Vincenzo Massaro della Asl Bt

Il Comune di Andria, organizza, anche quest’anno, un corso “base” e uno di “aggiornamento”

Con l'arrivo dell'autunno parte la stagione della raccolta funghi che è disciplinata a livello nazionale e locale da una serie di norme alle quali, bisogna attenersi onde evitare di incorrere in sanzioni che, talvolta, possono risultare onerose. In Puglia la raccolta dei funghi è consentita, previo conseguimento di un attestato di frequenza ad un corso per il riconoscimento delle specie fungine, di un tesserino rilasciato dai Comuni. Corso che secondo la normativa regionale vigente può essere organizzato dai Comuni o dalle Associazioni micologiche riconosciute dalla Regione Puglia. Il corso deve necessariamente essere tenuto da esperti micologi con l'eventuale ausilio di medici specializzati in tossicologia.

Una volta conseguito l'attestato di frequenza al corso, detto di "base" (durata di 12 ore con prova finale per il 1° rilascio) e di "aggiornamento" (durata di ore 8 per i rinnovi successivi) è possibile munirsi, previo versamento di €.30,00= e di una marca da bollo da €16,00, di tesserino che ha la validità di anni 5 e che abilita alla raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio della Regione Puglia. Il Comune di Andria, come di consueto, organizza, anche quest'anno, un corso "base" e uno di "aggiornamento" per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta. Per tutti coloro che fossero interessati il costo di partecipazione al corso base è di €.30,00= mentre per il corso di aggiornamento il costo è di €.15,00=. A tenere le lezioni, l'esperto micologo dottor Vincenzo Massaro del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt.

Tutti gli interessati possono scaricare il modulo di partecipazione dal sito Comune di Andria – COME FARE PER: AVVIARE/MODIFICARE/CESSARE UN'ATTIVITA' COMMERCIALE – CORSO SPECIE FUNGINE (pag.2) – richiesta partecipazione corso base o richiesta partecipazione corso aggiornamento ed inviarlo, entro e non oltre il 20 ottobre 2024 (farà fede la data di spedizione), al seguente indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it., oppure, consegnarlo a mano presso la sede dell'Assessorato alle Radici posta in Largo Grotte. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà contattato per prendere parte alle lezioni.
Per info è possibile contattare (ore d'ufficio) i numeri 0883/290379 – 0883/290693.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • fungo cardoncello
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.