Raccolta funghi Vincenzo Massaro
Raccolta funghi Vincenzo Massaro
Attualità

Raccolta funghi: le regole, al via il corso con il dottor Vincenzo Massaro della Asl Bt

Il Comune di Andria, organizza, anche quest’anno, un corso “base” e uno di “aggiornamento”

Con l'arrivo dell'autunno parte la stagione della raccolta funghi che è disciplinata a livello nazionale e locale da una serie di norme alle quali, bisogna attenersi onde evitare di incorrere in sanzioni che, talvolta, possono risultare onerose. In Puglia la raccolta dei funghi è consentita, previo conseguimento di un attestato di frequenza ad un corso per il riconoscimento delle specie fungine, di un tesserino rilasciato dai Comuni. Corso che secondo la normativa regionale vigente può essere organizzato dai Comuni o dalle Associazioni micologiche riconosciute dalla Regione Puglia. Il corso deve necessariamente essere tenuto da esperti micologi con l'eventuale ausilio di medici specializzati in tossicologia.

Una volta conseguito l'attestato di frequenza al corso, detto di "base" (durata di 12 ore con prova finale per il 1° rilascio) e di "aggiornamento" (durata di ore 8 per i rinnovi successivi) è possibile munirsi, previo versamento di €.30,00= e di una marca da bollo da €16,00, di tesserino che ha la validità di anni 5 e che abilita alla raccolta dei funghi epigei spontanei su tutto il territorio della Regione Puglia. Il Comune di Andria, come di consueto, organizza, anche quest'anno, un corso "base" e uno di "aggiornamento" per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta. Per tutti coloro che fossero interessati il costo di partecipazione al corso base è di €.30,00= mentre per il corso di aggiornamento il costo è di €.15,00=. A tenere le lezioni, l'esperto micologo dottor Vincenzo Massaro del Dipartimento di prevenzione della Asl Bt.

Tutti gli interessati possono scaricare il modulo di partecipazione dal sito Comune di Andria – COME FARE PER: AVVIARE/MODIFICARE/CESSARE UN'ATTIVITA' COMMERCIALE – CORSO SPECIE FUNGINE (pag.2) – richiesta partecipazione corso base o richiesta partecipazione corso aggiornamento ed inviarlo, entro e non oltre il 20 ottobre 2024 (farà fede la data di spedizione), al seguente indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it., oppure, consegnarlo a mano presso la sede dell'Assessorato alle Radici posta in Largo Grotte. Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti verrà contattato per prendere parte alle lezioni.
Per info è possibile contattare (ore d'ufficio) i numeri 0883/290379 – 0883/290693.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • fungo cardoncello
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.