funghi
funghi
Vita di città

Raccolta funghi, al via il corso organizzato dal Comune di Andria

Al termine sarà rilasciato un attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta

In Puglia la raccolta dei funghi è consentita, previo conseguimento di un attestato di frequenza ad un corso per il riconoscimento delle specie fungine, di un tesserino rilasciato dai Comuni. Corso che secondo la normativa regionale vigente può essere organizzato dai Comuni o dalle Associazioni micologiche riconosciute dalla Regione Puglia.

Il corso – si legge in una nota del Settore Sviluppo Economico - deve necessariamente essere tenuto da esperti micologi con l'eventuale ausilio di medici specializzati in tossicologia. Una volta conseguito l'attestato di frequenza al corso, detto di "base" della durata di 12 ore con prova finale per il 1° rilascio e, di "aggiornamento" della durata di ore 8 per i successivi, è possibile munirsi di tesserino che ha la durata di anni 3 e che abilita alla raccolta previo versamento di € 30,00 e di una marca da bollo da € 16,00.

Il Comune di Andria, come di consueto, organizza, anche quest'anno, un corso "base" e di "aggiornamento" per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta. Per tutti coloro che fossero interessati il costo di partecipazione al corso base è di € 30,00 mentre per il corso di aggiornamento il costo è di € 15,00. Tutti gli interessati possono scaricare il modulo di partecipazione dal sito Comune di Andria – SERVIZI ONLINE – MODULISTICA – CORSO SPECIE FUNGINE (richiesta partecipazione corso base o richiesta partecipazione corso aggiornamento) ed inviarlo al seguente indirizzo sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it.

Una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti – conclude la nota del Settore Sviluppo Economico - verrà contattato per prendere parte alle lezioni.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.