bottega delle emozioni allievi
bottega delle emozioni allievi
Territorio

Raccolta fondi degli allievi della "Bottega delle Emozioni" per un malato di Sla

Paolo era stato derubato e non poteva permettersi altre cure

I piccoli allievi della scuola di teatro "La Bottega delle Emozioni" diretta da Giuseppe Francavilla con sedi a Trani e Andria, ha aderito all'iniziativa raccolta fondi per permettere al salentino Paolo Arnesano, malato di Sla, di potersi sottoporre ad un intervento con cellule staminali. Del caso se ne è occupata anche la trasmissione televisiva "Le Iene".

Ancora nel fiore degli anni, sposato e con un neonato in casa, Paolo ha tentato di tutto per cercare di porre un freno a questa insidiosa malattia, tanto da decidere di provare una costosa terapia sperimentale. Ma qualche giorno fa la cattiva notizia: tutti i soldi raccolti per la sua partenza, sono stati trafugati dalla cassaforte di famiglia, poi ritrovata abbandonata nelle campagne tra Novoli e Campi. Un gesto vigliacco, ai danni di una persona già provata dalla vita.

Gli allievi della scuola di teatro acquistando i braccialetti rossi "pro Paolo" hanno dimostrato grande sensibilità e invitano tutti a fare questo gesto per ricostituire la somma di denaro che serve per l'operazione.
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! Ottobre a tutto Rock con il Centro Zenith! I Queen, Vasco Rossi, Lucio Dalla e la sua Bologna
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Avviato il Progetto "Dimora": un nuovo spazio di accoglienza e supporto per persone in difficoltà Promosso dal Settore Servizi Sociali e previsto nell'ambito dell'investimento PNNR – Missione 5 "Inclusione e Coesione"
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Appuntamento presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Metropolis Group inaugura a Terlizzi la nuova RSA “Madonna del Rosario” Un nuovo presidio di cura, dignità e amore per gli anziani
Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa Summer Camp 2025: un'esperienza di inclusione, amicizia e crescita condivisa La Fondazione Pugliese per le Neurodiversità ha scelto quest'anno la città di Bisceglie
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.