Differenziata Andria
Differenziata Andria
Territorio

Raccolta Differenziata: in Puglia record al 27%, ad Andria si attesta sul 66%

In città oltre 3milioni di chilogrammi prodotti per una media di 33chili pro capite

Una lenta curva in crescita: è quanto sta accadendo nella Regione Puglia nell'ambito della Raccolta Differenziata. Dall'inizio dell'anno 2014, infatti, si è passati dal 24,71%, dato record per la regione, al 27,16% del mese di aprile passando per il 25,23% di febbraio ed il 26,9% di marzo. Nel 2010 la Raccolta Differenziata in Puglia era ferma al 17,59% con un incremento di circa dieci punti in tre anni e qualche mese. E' un trend possibile, nonostante le numerosissime polemiche per l'ormai famosa ecotassa regionale, con il contributo di comuni che hanno scelto di puntare in modo specifico sulla Raccolta Differenziata, con tutti i limiti del caso e le problematiche ancora irrisolte.

E' il caso del Comune di Andria che nel mese di aprile, nonostante con il peggior dato dall'inizio dell'anno, si attesta al 66,62% con la produzione, ormai definita, di oltre 3milioni di chilogrammi di rifiuti di cui oltre due milioni sono differenziati e poco più di un milione indifferenziati. La produzione pro-capite si attesta attorno ai 33 chili di rifiuti. Il mese di febbraio quello più virtuoso sin qui con il 68,15% di differenziata, mentre gennaio e marzo sono stati pressocché identici rispettivamente con il 67,84% ed il 67,99%. Percentuali leggermente più alte per il Comune di Canosa di Puglia e si attendono i primi dati da Barletta e Trani che hanno scelto la raccolta differenziata porta a porta da meno di un mese e che sino ad oggi si attestano attorno a poco più del 20%.

Nel dettaglio degli oltre 2 milioni di chilogrammi di differenziata ad Andria, un milione risulta essere la frazione organica umida con a seguire i 200mila chili di plastica ed i 180mila chili di carta e cartone. Sono 130 mila i chili di vetro recuperati e 810 chili i farmaci scaduti che vanno a corretto smaltimento. Tra i rifiuti che terminano semplicemente in discarica, invece, la quasi totalità sono rivenienti dai rifiuti urbani misti e dai residui della pulizia delle strade e del suolo pubblico.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.