raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Raccolta differenziata, dal 21 novembre il nuovo calendario. Ecco le novità

Resta invariata la suddivisione in zone della città

Dal prossimo 21 novembre 2022 parte il nuovo calendario di raccolta relativo al servizio di igiene urbana firmato dall'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa.
Il materiale informativo con i giorni di ritiro e le corrette regole di conferimento dei rifiuti – si legge in una nota dell'ATI - verrà consegnato a domicilio sia alle Utenze Domestiche che alle Utenze Non Domestiche nei prossimi giorni.
Resta invariata la suddivisione del territorio del Comune di Andria in quattro zone.
I giorni di conferimento restano pressoché invariati rispetto al passato ad eccezione di due grandi novità: il non riciclabile (indifferenziato) verrà ritirato SOLO una volta a settimana, il passaggio del vetro anziché ogni 15 giorni verrà effettuato ogni settimana.
Gli studi professionali (medici, avvocati, notai, commercialisti) dovranno seguire il calendario delle Utenze Domestiche.
Anche per le attività commerciali il ritiro del non riciclabile (indifferenziato) avverrà una sola volta a settimana a seconda della zona di appartenenza.
I condomini potranno continuare ad utilizzare i carrellati, laddove presenti, per l'esposizione dei rifiuti; per chi ne era sprovvisto dovrà conferire i rifiuti all'esterno del condominio di appartenenza utilizzando le nuove attrezzature.
Infatti, dal 21 novembre si dovranno utilizzare i nuovi mastelli ed i sacchetti (buste) con tag RFID consegnati presso i Punti di Distribuzione.
Per chi ancora non avesse ritirato il kit per la raccolta differenziata porta a porta (mastelli + buste per organico, plastica e non riciclabile) in via temporanea dall'11 al 23 novembre potrà recarsi al Centro Comunale di Raccolta – Isola Ecologica in via Stazio nei seguenti giorni ed orari:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00; il sabato solo mattina dalle 9.00 alle 13.00.
Dal giorno 24 c.m. la distribuzione dei kit riprenderà normalmente presso il Palasport di corso Germania.
Per ricevere le attrezzature è obbligatorio portare con sé documento di identità e tessera sanitaria dell'intestatario della bolletta TARI. Chi è impossibilitato al ritiro, per motivi di invalidità o in età avanzata, potrà delegare una persona di fiducia.
Per ogni info e chiarimento si può contattare il numero verde 800959304 (raggiungibile ESCLUSIVAMENTE da rete fissa); in alternativa il numero 3286955354 (da rete mobile e WhatsApp).
Sono, inoltre, attivi - conclude il comunicato dell'ATI - i profili Instagram e la pagina Facebook "Andria Differenzia" per restare aggiornati in tempo reale su tutte le news relative al servizio di igiene urbana, le regole di corretto conferimento da seguire, i servizi on demand".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.