raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Raccolta differenziata, dal 21 novembre il nuovo calendario. Ecco le novità

Resta invariata la suddivisione in zone della città

Dal prossimo 21 novembre 2022 parte il nuovo calendario di raccolta relativo al servizio di igiene urbana firmato dall'A.T.I. Gial Plast srl e SiEco spa.
Il materiale informativo con i giorni di ritiro e le corrette regole di conferimento dei rifiuti – si legge in una nota dell'ATI - verrà consegnato a domicilio sia alle Utenze Domestiche che alle Utenze Non Domestiche nei prossimi giorni.
Resta invariata la suddivisione del territorio del Comune di Andria in quattro zone.
I giorni di conferimento restano pressoché invariati rispetto al passato ad eccezione di due grandi novità: il non riciclabile (indifferenziato) verrà ritirato SOLO una volta a settimana, il passaggio del vetro anziché ogni 15 giorni verrà effettuato ogni settimana.
Gli studi professionali (medici, avvocati, notai, commercialisti) dovranno seguire il calendario delle Utenze Domestiche.
Anche per le attività commerciali il ritiro del non riciclabile (indifferenziato) avverrà una sola volta a settimana a seconda della zona di appartenenza.
I condomini potranno continuare ad utilizzare i carrellati, laddove presenti, per l'esposizione dei rifiuti; per chi ne era sprovvisto dovrà conferire i rifiuti all'esterno del condominio di appartenenza utilizzando le nuove attrezzature.
Infatti, dal 21 novembre si dovranno utilizzare i nuovi mastelli ed i sacchetti (buste) con tag RFID consegnati presso i Punti di Distribuzione.
Per chi ancora non avesse ritirato il kit per la raccolta differenziata porta a porta (mastelli + buste per organico, plastica e non riciclabile) in via temporanea dall'11 al 23 novembre potrà recarsi al Centro Comunale di Raccolta – Isola Ecologica in via Stazio nei seguenti giorni ed orari:
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00; il sabato solo mattina dalle 9.00 alle 13.00.
Dal giorno 24 c.m. la distribuzione dei kit riprenderà normalmente presso il Palasport di corso Germania.
Per ricevere le attrezzature è obbligatorio portare con sé documento di identità e tessera sanitaria dell'intestatario della bolletta TARI. Chi è impossibilitato al ritiro, per motivi di invalidità o in età avanzata, potrà delegare una persona di fiducia.
Per ogni info e chiarimento si può contattare il numero verde 800959304 (raggiungibile ESCLUSIVAMENTE da rete fissa); in alternativa il numero 3286955354 (da rete mobile e WhatsApp).
Sono, inoltre, attivi - conclude il comunicato dell'ATI - i profili Instagram e la pagina Facebook "Andria Differenzia" per restare aggiornati in tempo reale su tutte le news relative al servizio di igiene urbana, le regole di corretto conferimento da seguire, i servizi on demand".
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.