Andria Multiservice
Andria Multiservice
Politica

Questione AndriaMultiservice: nuovi chiarimenti chiesti al Commissario Tufariello

Nota di doglianze da parte del Coordinamento cittadino di Art. 1, avv. Pietro Di Palma

Il Coordinamento cittadino di Art. 1, tramite l'avv. Pietro Di Palma, interviene sulla vicenda della società in house del Comune di Andria AndriaMultiservice, sollevando alcune questioni che attendono adesso delle risposte da parte della gestione commissariale comunale.

"Le domande che vorremmo porre al Commissario Prefettizio sono molto semplici.
È risaputo che la multiservizi sia una società con socio unico, il Comune di Andria, che è anche il suo unico committente.
La convenzione con il comune aveva scadenza al 31 marzo, poi prorogata al 30 aprile.
Al momento non risulta esserci nessun ulteriore rinnovo.
Sorge quindi una prima curiosità.
Come può una società proseguire la propria attività in assenza di una convenzione con il suo unico committente?
E di seguito, nel mentre si cerca un direttore generale, il cui costo inciderà per 70/80 mila euro annui sul bilancio societario, è possibile sapere quale sia la vera situazione economico finanziaria della azienda che occupa un centinaio di dipendenti?
Quali sono gli scenari che si aprono per 100 famiglie andriesi?
Perché l'incontro con le sigle sindacali presenti in azienda, più volte sollecitato al commissario, non è stato ancora fissato?
Si tratta di temi importanti per la città e per i dipendenti. Gradiremmo pertanto un cortese cenno di riscontro", conclude la nota del Coordinamento cittadino di Art. 1.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.