Andria Multiservice
Andria Multiservice
Politica

Questione AndriaMultiservice: nuovi chiarimenti chiesti al Commissario Tufariello

Nota di doglianze da parte del Coordinamento cittadino di Art. 1, avv. Pietro Di Palma

Il Coordinamento cittadino di Art. 1, tramite l'avv. Pietro Di Palma, interviene sulla vicenda della società in house del Comune di Andria AndriaMultiservice, sollevando alcune questioni che attendono adesso delle risposte da parte della gestione commissariale comunale.

"Le domande che vorremmo porre al Commissario Prefettizio sono molto semplici.
È risaputo che la multiservizi sia una società con socio unico, il Comune di Andria, che è anche il suo unico committente.
La convenzione con il comune aveva scadenza al 31 marzo, poi prorogata al 30 aprile.
Al momento non risulta esserci nessun ulteriore rinnovo.
Sorge quindi una prima curiosità.
Come può una società proseguire la propria attività in assenza di una convenzione con il suo unico committente?
E di seguito, nel mentre si cerca un direttore generale, il cui costo inciderà per 70/80 mila euro annui sul bilancio societario, è possibile sapere quale sia la vera situazione economico finanziaria della azienda che occupa un centinaio di dipendenti?
Quali sono gli scenari che si aprono per 100 famiglie andriesi?
Perché l'incontro con le sigle sindacali presenti in azienda, più volte sollecitato al commissario, non è stato ancora fissato?
Si tratta di temi importanti per la città e per i dipendenti. Gradiremmo pertanto un cortese cenno di riscontro", conclude la nota del Coordinamento cittadino di Art. 1.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.