Pulcino di gufo
Pulcino di gufo
Vita di città

Quel gufetto dall'ala indolenzita a Castel del Monte...

Salvato dai volontari federiciani nel giardino di una villa

Un pulcino di gufo ritrovato nel giardino di una villa in Contrada Posta di Grotte a pochi chilometri dal Maniero Federiciano. È stato lo stesso proprietario dell'immobile che ha chiamato il responsabile dei volontari federiciani, Francesco Martiradonna, per soccorrere il volatile che a causa di un'ala indolenzita non riusciva più a volare. Dopo averlo sfamato con un po' di carne e dissetato con dell'acqua il piccolo è stato consegnato al Comando della Polizia Municipale di Andria che provvederà ad accompagnarlo a a Bitetto al centro di recupero fauna protetta.

Il Gufo Comune (Asio otus) è un gufo di taglia media caratterizzato da due ciuffi di lunghe piume in mezzo alla testa, sopra le orecchie, che di solito tiene erette. Le femmine sono più pesanti del maschio, è possono pesare i 500grammi circa, con una apertura alare di 60/70 cm. Il disco facciale è di un pallido color ocra-bruno con un bordo nerastro. Le sopracciglia sono corte e biancastre, mentre gli occhi variano dall'arancio al giallo e il becco è grigio. I ciuffi sopra le orecchie sono prominenti, erettili e principalmente di colore bruno-nerastro con bordi fulvi. Il tarso e le dita delle zampe sono coperti di piume di colore ocra-biancastro, mentre gli artigli sono grigio-neri.
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia  sottobosco in contrada Borgo Torricciola Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia sottobosco in contrada Borgo Torricciola Intervento del Nucleo volontariato Città di Andria e l'associazione Naturalista federiciana verde O.d.v. Andria
Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Si attende di conoscere la messa in sicurezza delle parti attigue a quella franata
Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 All'opera di Volontari Federiciani che hanno portato altre donazioni alimentari a Casa accoglienza "S. Maria Goretti"
Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Grazie all'intervento dell’Associazione Naturalista Federiciana Verde OdV di Andria, sono stati prelevati da Trinitapoli
"La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna "La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna Il ricordo dell’amico Savino Montaruli: "tutti hanno la consapevolezza che la sua anima viva tra noi e con noi"
Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica
Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Il Governatore Emiliano ha fatto il punto della situazione a Jacotenente, sull’andamento della campagna AIB 2019
Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Svoltasi venerdì 7 giugno, presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.