Pianista Lotoro con Camero e Valente
Pianista Lotoro con Camero e Valente
Cronaca

Quattromila spartiti musicali composti nei campi di concentramento

Presentato all'ITA di Andria, il «Thesaurus» della musica concentrazionaria a cura del pianista Lotoro. Incontro per alunni ed autorità per la presentazione di un'enciclopedia discografica cartacea

Sono più di quattromila gli spartiti musicali composti nei campi di concentramento e recuperati attraverso un viaggio nelle capitali europee segnate dallo sterminio degli ebrei nel corso del secondo conflitto mondiale. Si tratta di una piccola parte di una fonte inesauribile di materiale musicale che il tempo ha purtroppo cancellato. Questo materiale è stato raccolto in un'enciclopedia discografica prima e in una cartacea dopo, che è stata presentata nell'Aula Magna dell'Istituto tecnico Agrario Umberto I di Andria.

Il «Thesaurus» della musica concentrazionaria è stato curato dal pianista ebreo barlettano Francesco Lotoro, che in occasione della Giornata della Memoria che si celebra per commemorare le vittime della Shoah, ha incontrato gli alunni dell'Ita e le autorità provinciali. Si tratta di una fonte di documenti preziosa non solo per la cultura musicale ma anche per la storia e la letteratura del XX secolo, in quanto dimostra quali conseguenze abbiano causato la discriminazione e l'uccisione di musicisti ebrei di cui in pochi anni è scomparsa una intera generazione di compositori, direttori d'orchestra, quartettisti, solisti e virtuosi, jazzisti e uomini di spettacolo e varietà.

«Quella di oggi - ha detto l'Assessore alla Pubblica Istruzione della BAT, Camero - è una lezione molto più importante di quella studiata fra i banchi di scuola perchè offre agli studenti una testimonianza diretta del lavoro che il pianista Lotoro ha fatto recuperando il materiale musicale». Sulla stessa linea il Presidente del Consiglio Provinciale, Valente: «Compito delle istituzioni è quello di rendere sempre vivo e attuale il ricordo, perché, attraverso le tristi pagine della storia nazista, gli studenti possano soprattutto imparare per non commettere gli errori di chi ci ha preceduto».
  • Provincia Bat
  • istituto tecnico agrario
  • shoah
  • pianista francesco lotoro
  • enciclopedia discografica
  • musica concentrazionaria
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.