Piazza Trinità
Piazza Trinità
Vita di città

Quasi conclusi i lavori in piazza SS. Trinità. Ma cosa vogliono i cittadini?

Tra le priorità il recupero del manto stradale e sistemi di video sorveglianza

Sono quasi conclusi i lavori di riqualificazione di piazza S.S. Trinità, iniziati nel luglio 2016 e costati al Comune circa 200 mila euro, sostituendo grigio cemento con graziose aiuole verdi.

Tra le novità anche una nuova pavimentazione e le più suggestive illuminazioni. Benché si sperasse di poter consegnare il lavoro finito in occasione della festa della liturgia della S.S. Trinità, l'11 giugno scorso, le attese sembrano ora concluse. Ma cosa ne pensa la cittadinanza?

Numerosi i commenti spuntati sui social sotto le foto pubblicate dall'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Grumo, che aveva sperato di far cosa gradita, mostrando ai cittadini un'anteprima del nuovo look della piazza. Ma, si sa, non si può accontentare tutti.

Infatti, oltre ai commenti positivi degli internauti che si complimentano con l'assessore per le azzeccate scelte estetiche e il lavoro ben svolto, compaiono anche quelli negativi di chi ha colto la palla al balzo per manifestare il suo disappunto circa le questioni più urgenti e ancora irrisolte della città di Andria.

Al primo posto, indubbiamente, c'è il manto stradale dissestato e sbriciolato che in molte vie del Comune mette in pericolo autisti e pedoni. A tal proposito anche le associazioni cittadine e alcuni partiti hanno fatto sentire la loro voce. Subito a seguire ci sono le perplessità circa i lavori per la nuova Questura e la precarie condizioni in cui versa il quartiere Monticelli. Non tardano ad arrivare nemmeno le preoccupazioni sugli atti vandalici che, se non scoraggiati da un sistema di video sorveglianza, rovineranno ben presto il lavoro di riqualificazione costato ben 200 mila euro, così come è avvenuto per la villa comunale, dedicata al dottor Giuseppe Marano; una vicenda, quest'ultima, che difficilmente i cittadini riusciranno a dimenticare.
piazza SS. Trinitàpiazza SS. Trinitàpiazza SS. Trinità
  • gianluca grumo
  • Piazza Trinità
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Pubblica illuminazione su strade spontanee adibite a pubblico transito Al via i lavori. L'Amministrazione Comunale ha sbloccato una procedura ferma da diversi anni
Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale Variazioni del limite di velocità sul cavalcavia 403 dell'A14 presente al KM 621+115 del territorio comunale E' stata pubblicata con l'ordinanza dirigenziale n.330
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Azione si prepara alle regionali: riunione nella Bat con i vertici del partito. Presenti anche Grumo e Nespoli Priorità a sanità e giovani. Si attende ora la candidatura ufficiale di Antonio Decaro
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.