mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterini
mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterini
Vita di città

Quartiere Europa: mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datteri

In questo periodo cadono copiosi dagli alberi di palma presenti nella zona, specie davanti alla chiesa di Sant'Andrea

Hanno avuto di che lamentarsi i residenti di Corso Italia e più in generale delle vie ricomprese nel quartiere "Europa", nella così detta zona 167 nord di Andria.
In questi giorni, a causa delle particolari condizioni metereologiche avverse, pioggia copiosa e repentino abbassamento delle temperature, i marciapiedi della zona sono ingombri dei piccoli frutti delle palme, dei datterini piccoli e duri, caduti dalla palme che ornano le strade del quartiere.

Purtroppo, a causa della mancata pulizia dei marciapiedi, oltre alle sempre presenti cartacce e deiezioni animali, si aggiungono questi piccoli frutti che rimangono per giorni e giorni sui marciapiedi senza che nessuno li spazzi via, procurando non pochi problemi ai pedoni. Infatti, essendo di piccola taglia, questi datterini finiscono per andare sotto le suole delle scarpe, tanto che capita anche di portarseli in casa, come accade per molti dei fedeli che frequentano la chiesa di Sant'Andrea apostolo. Se in altre parti del quartiere sono gli esercenti le attività commerciali a liberare i marciapiedi da questi piccoli fastidiosi frutti, davanti al lungo marciapiede che costeggia il muro di cinta della chiesa, questi piccoli frutti si raccolgono così copiosi che in alcuni casi è necessario evitarli durante il cammino, altrimenti si rischia anche di cadere.

Una più costante pulizia dei marciapiedi, anche con l'ausilio delle vecchie scope, piuttosto che dei soffiatori, sicuramente darebbe più decoro alla zona.
mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterini
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Quartiere Europa
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio A fuoco erba secca ed arbusti nei pressi della RSA di via Carpaccio Preoccupazione tra i degenti, il personale sanitario e gli utenti del Distretto socio sanitario dell'Asl Bt
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.