mensile diocesano
mensile diocesano "Insieme"
Religioni

Quaresima di Carità: nuovo numero per il mensile diocesano "Insieme"

Diversi i temi di attualità presenti in questo numero del giornale

E' disponibile da oggi in tutte le parrocchie e librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il numero di marzo del periodico diocesano "Insieme".
L'editoriale del Vescovo è dedicato al tempo, ormai prossimo, della Quaresima che "la spiritualità cristiana presenta come un tempo nel quale c'é da mettere in campo una seria revisione della nostra vita, chiedendoci se è fedele al Vangelo, se lo incarna in maniera vera e credibile".
Le pagine dedicate agli Uffici Pastorali descrivono le prossime importanti iniziative: Settimana Biblica Diocesana, Giornata in memoria dei Missionari Martiri, Progetto di Orientamento per i giovani, La Quaresima di Carità, Incontri culturali.

Non mancano le descrizioni delle iniziative promosse dalle Associazioni e Aggregazioni laicali.
Diversi anche i temi di attualità presenti in questo numero del giornale: la cura dell'ambiente, la difesa della dignità umana, il rapporto tra etica e politica ma anche il divario tra Nord e Sud, il reddito di cittadinanza e in particolare il problema della salute che riguarda i tre paesi della diocesi con l'incisivo messaggio del Vescovo Mons. Luigi Mansi finalizzato a "non creare allarmismi ma nel contempo a non sottacere il problema invitando tutti a sentirsi responsabili e ad assumere uno stile rispettoso della casa comune".

"L'inserto centrale, come sempre a colori, è dedicato all'approfondimento del VI capitolo dell'Esortazione di Papa Francesco "Amoris Laetitia", mentre la rubrica " Alla scuola dei giovani santi " è dedicata ad Alberto Marvelli che, formatosi all'interno dell'Oratorio Salesiano e dell'Azione Cattolica di Rimini, fu animatore di svariate iniziative di carità e di impegno sociale.
A partire da martedì 5 marzo, il giornale sarà on line nel sito della diocesi", sottolinea don Gianni Massaro, capo redattore del giornale diocesano "Insieme".
Diversi i temi di attualità presenti in questo numero del giornale "Insieme"Diversi i temi di attualità presenti in questo numero del giornale "Insieme"
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.