Derby Scientifico contro Classico
Derby Scientifico contro Classico
Vita di città

Quadrangolare di calcio tra le scuole superiori cittadine

In programma domani mattina, 3 giugno presso l'oratorio della parrocchia San Paolo Apostolo

Dopo lunghi mesi di chiusure forzate, il Comitato Studentesco cittadino torna "in campo". In programma domani mattina, giovedì 3 giugno presso l'Oratorio della parrocchia San Paolo apostolo, un quadrangolare di calcio tra il Liceo Classico C. Troya, il Liceo Scientifico R. Nuzzi, l'Ites-Les Carafa e l'Itis Jannuzzi di Andria.

L'iniziativa, che vede la concessione del Patrocinio del Comune di Andria, è stata organizzata in vista delle manifestazioni previste per la Giornata Nazionale dello Sport, istituita nel 2003 e celebrata la prima domenica di giugno: «Organizzare un quadrangolare interscolastico in periodo pandemico non è stato semplice, ma crediamo che sia una iniziativa fondamentale per simboleggiare una ripartenza in cui anche i giovani si mettono in gioco», commenta il presidente del Comitato Studentesco Gianmarco Bruno.

«Un'occasione per ritrovarsi, vivere una giornata libera e scanzonata, all'insegna dei veri valori dello sport. Valori che ci accomunano, valori da rimettere al centro della nostra società. Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto sostenere l'iniziativa, dalle nostre scuole ai generosi sponsor», commenta, invece, il Vice-Presidente Riccardo Aruanno.
  • Comune di Andria
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • ITES Carafa
  • Itis Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.