Presentazione di QOCO ’24 -  “Le Cene di Federico”
Presentazione di QOCO ’24 - “Le Cene di Federico”
Attualità

QOCO '24: si fa avvincente la sfida ai fornelli

Sabato è la volta DEi fornelli mentre domenica 24 marzo allestite postazioni di AperiQoco nell'isola pedonale

Sabato 23 é il giorno clou di questa XVI edizione di QOCO. In mattinata, nella suggestiva cornice di Villa Carafa, i 10 concorrenti in gara (2 italiani, sette europei ed un'asiatica) sottoporranno i loro piatti (rigorosamente con un Filo d'Olio nel Piatto) alla severa valutazione di una giuria tecnica di altissimo profilo, presieduta dal Maestro di Cucina Jaccarino. In serata invece, sempre a Villa Carafa, si terrà la Cerimonia di Premiazione del vincitore e, a seguire, la tradizionale Cena di Gola, con un menù mirato, manco a dirlo, all'Olio Extravergine di Andria, Cultivar Coratina. Ma Qoco 24 non si limita ad una kermesse per gourmet ed addetti ai lavori, ed intende coinvolgere anche un pubblico generalista.

"Nella mattinata di domenica 24 - ricorda Cesare Troia, assessore alle radici - l'isola pedonale del centro citta', sarà arredata a festa con alberi di ulivo, in omaggio a Qoco, ma anche alla ricorrenza della Domenica delle Palme. Nella stessa isola pedonale saranno poi allestite delle postazioni di AperiQoco - a cura delle Associazioni "Tutti Giù per Terra" e "In&Young" e degli esercizi "Open Light" e "Nuovo Bistrot". Qui gli avventori potranno degustare crostini con Olio Evo e Burrata di Andria; deliziose pasquali ed il tipico , sapientemente impastati con olio evo; e persino un assaggio di profumatissimi spaghetti . Il tutto accompagnato da un calice di pregiato rosato Castel del Monte"

"Anche lo struscio domenicale - conclude Troia - sarà perciò in perfetta sintonia con il focus di Qoco e le vetrine dei negozi del centro saranno allestite con un doveroso omaggio all'Olio di Andria, prodotto principe dell' economia locale".
E' appena il caso di aggiungere che il Brand Qoco sarà anche nei mesi di Aprile e Maggio con Qoco in Casa ( gara ai fornelli tra comuni appassionati di cucina) e Qoco in Tour (circuito elaio-gastronomico che toccherà i principali municipi pugliesi aderenti all' Associazione Nazionale Città dell'Olio.
  • Comune di Andria
  • qoco
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.