Qoco 2023
Qoco 2023
Attualità

Qoco 2023, Sindaco Bruno: "Occasione di grande visibilità e riscatto"

Tutti i dettagli della XV edizione del Concorso Internazionale per giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo

Tutti i dettagli di Qoco-Un filo d'Olio nel Piatto, XV EDIZIONE del Concorso Internazionale per giovani Cuochi dell'Europa e del Mediterraneo, in calendario ad Andria nei giorni 24, 25 e 26 marzo prossimi, sono stati resi noti nel corso di una Conferenza Stampa tenutasi nel contenitore polifunzionale cittadino del "Retroscena".
Il Concorso, i concorrenti, i giurati, i gemellaggi, il coinvolgimento dei ristoratori, la cerimonia di premiazione, gli educational tour, il mercato della terra e tutti gli eventi e le iniziative collaterali, sono stati sviscerati dagli interventi del Sindaco di Andria, Giovanna Bruno, dell'assessore alle Radici, Cesare Troia, e della consigliera regionale con delega alla Cultura, Grazia di Bari.
«Questa rinnovata XV edizione di Qoco – ha ricordato l'assessore Troia – si è concretizzata grazie alla ferrea volontà della civica amministrazione, in sinergia con la Regione Puglia l'organizzazione tecnica dell'Associazione Nazionale Città dell'Olio, la collaborazione di Slow Food Puglia, della Strada dell'Olio Castel del Monte e del Distretto Agroalimentare. Il tutto sotto l'Alto Patrocinio del Consiglio Olivicolo Internazionale, a conferma della prestigiosa valenza assunta dal Concorso. Non va però sottaciuta la decisiva partecipazione di numerosi partner privati che insieme a noi hanno scommesso con convinzione sul rilancio in grande stile del brand Qoco».
«Questa ripartenza di Qoco – ha sottolineato il sindaco, Giovanna Bruno - non è un caso. Se la Puglia è leader nella produzione di olio evo sul territorio nazionale, Andria è decisamente leader sul territorio regionale, oltre a rappresentare una delle aree più olivetate di Europa. Ecco perché il rilancio di questo Concorso Internazionale può rappresentare occasione di grande visibilità e riscatto per un comparto addirittura vitale della nostra economia cittadina. Un evento – ha concluso il sindaco – che assomma dunque aspetti economici, sociali, culturali e identitari, tutti legati alla promozione del nostro oro verde, alimento principe della dieta mediterranea».
Infine, la consigliera regionale Grazia di Bari ha rimarcato «la corretta sintonia istituzionale tra l'Amministrazione locale e la Regione Puglia, frutto di una identità di vedute concernenti lo sviluppo turistico che verrà».
  • Comune di Andria
  • qoco
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.