
Enti locali
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli
Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Puglia - venerdì 24 ottobre 2025
Comunicato Stampa
L'assessorato al lavoro della Regione Puglia con il Dipartimento all'istruzione Formazione e lavoro, comunicano l'esito positivo dei primi risultati di valutazione delle domande per l'Avviso "Punti Cardinali For Work. Punti di orientamento per la formazione e il lavoro", approvato con Determinazione n. 118 del 14 maggio 2025.
Il "Nucleo di Valutazione", nominato con D.D. 162 del 14 luglio 2025, a fronte delle istanze pervenute (oltre 200) da parte di Comuni, Città Metropolitana, Province e associazioni degli enti territoriali, ha valutato positivamente 124 progetti per un totale di € 11.665.100,00 con una dotazione complessiva di € 15 milioni stanziati nell'ambito del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, Azione 5.1 "Interventi per l'occupazione".
Le proposte progettuali, finora ammesse a finanziamento, testimoniano il coinvolgimento degli Enti locali. Nella Città Metropolitana di Bari sono stati ammessi a finanziamento 12 progetti, per un totale di oltre un milione di euro. La Provincia di Brindisi ha ottenuto il sostegno per 8 enti, con risorse pari a quasi 723 mila euro, mentre nella Provincia BAT sono stati finanziati 3 progetti per circa 270 mila euro, per i comuni di Andria, Minervino Murge e Trinitapoli.
Per la Provincia di Foggia sono 21 gli enti beneficiari e i finanziamenti per quasi 2 milioni di euro. La Provincia di Lecce è rappresentata con 59 progetti approvati per un importo complessivo superiore a 5,6 milioni di euro. Per la Provincia di Taranto sono 21 enti locali finanziati per quasi 2 milioni di euro.
Il lavoro del Nucleo prosegue con la valutazione delle restanti istanze sino ad esaurimento della dotazione finanziaria dei 15 milioni di euro stanziati.
"Punti Cardinali For Work" conferma l'impegno della Regione Puglia a promuovere politiche integrate di formazione e lavoro, favorendo lo sviluppo sociale, culturale ed economico grazie alla collaborazione tra istituzioni, comunità locali e mondo produttivo.
Il "Nucleo di Valutazione", nominato con D.D. 162 del 14 luglio 2025, a fronte delle istanze pervenute (oltre 200) da parte di Comuni, Città Metropolitana, Province e associazioni degli enti territoriali, ha valutato positivamente 124 progetti per un totale di € 11.665.100,00 con una dotazione complessiva di € 15 milioni stanziati nell'ambito del Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, Azione 5.1 "Interventi per l'occupazione".
Le proposte progettuali, finora ammesse a finanziamento, testimoniano il coinvolgimento degli Enti locali. Nella Città Metropolitana di Bari sono stati ammessi a finanziamento 12 progetti, per un totale di oltre un milione di euro. La Provincia di Brindisi ha ottenuto il sostegno per 8 enti, con risorse pari a quasi 723 mila euro, mentre nella Provincia BAT sono stati finanziati 3 progetti per circa 270 mila euro, per i comuni di Andria, Minervino Murge e Trinitapoli.
Per la Provincia di Foggia sono 21 gli enti beneficiari e i finanziamenti per quasi 2 milioni di euro. La Provincia di Lecce è rappresentata con 59 progetti approvati per un importo complessivo superiore a 5,6 milioni di euro. Per la Provincia di Taranto sono 21 enti locali finanziati per quasi 2 milioni di euro.
Il lavoro del Nucleo prosegue con la valutazione delle restanti istanze sino ad esaurimento della dotazione finanziaria dei 15 milioni di euro stanziati.
"Punti Cardinali For Work" conferma l'impegno della Regione Puglia a promuovere politiche integrate di formazione e lavoro, favorendo lo sviluppo sociale, culturale ed economico grazie alla collaborazione tra istituzioni, comunità locali e mondo produttivo.
(1).jpg)
.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 






