Pulizia canalone
Pulizia canalone
Politica

Pulizia del canale Ciappetta Camaggio: la soddisfazione di Marmo

"Chiesto intervento della Regione per scongiurare alluvioni che potrebbero interessare il centro abitato"

"Finalmente, dopo le nostre ripetute richieste e dopo aver scritto all'assessore Giannini, il Consorzio di Bonifica sta ripulendo il canale di Ciappetta-Camaggio dai detriti e rifiuti".

Lo dichiara in una nota il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.
"Ringrazio il commissario dei Consorzi, Ninni Borzillo, per aver avviato gli interventi necessari nei tratti urbani scoperti. Ho chiesto più volte di operare in questa direzione perché nei mesi autunnali, come è noto, il canale potrebbe essere inondato dalle acque dell'altopiano della Murgia per le probabili e copiose piogge. Poiché il Comune di Andria è in grave crisi economico-finanziaria e non può provvedere, ho chiesto l'intervento della Regione per scongiurare alluvioni che potrebbero interessare il centro abitato e le campagne circostanti, oltre ad amplificare il rischio idrogeologico per il territorio. Non posso che essere soddisfatto".
  • regione puglia
  • nino marmo
  • canalone ciappetta camaggio
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.