Puliamo il Mondo 2014
Puliamo il Mondo 2014
Territorio

Puliamo il Mondo: ad Andria volontari a "Lama Genzana"

Iniziativa di Legambiente giunta alla XXII edizione

Una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo, è giunta alla sua XXII edizione e vedrà protagonisti anche i soci del Circolo di Legambiente di Andria "Thomas Sankara". Si tratta di Puliamo il Mondo che avrà in Puglia tante iniziative a partire da ieri, 26 settembre e sino al 28 settembre. Andria vi parteciperà con due eventi, il primo in collaborazione con i circoli di Trani e Barletta e sarà la pulizia del tratto di litorale denominato Boccadoro-Ariscianne dopo aver realizzato un incontro nella Casa Circondariale di Trani ed aver raccolto la disponibilità di alcuni detenuti che volontariamente aderiranno all'iniziativa. Il secondo evento sarà realizzato domenica 28 settembre grazie al patrocinio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia: si procederà alla pulizia del sito di "Lama Genzana".

L'appuntamento è fissato per le ore 9,30 di domenica 28 settembre presso la stazione di servizio sita in via Castel del Monte. Arrivo a destinazione (circa 10 km in direzione Castel del Monte), distribuzione dei kit per la pulizia (cappellini, guanti, maglie, sacchi per rifiuti), pulizia del sito entro le ore 12,30. L'iniziativa a carattere sensibilizzativo vuole rilanciare come ogni anno messaggi come quello della raccolta differenziata, il divieto di abbandono dei rifiuti nelle periferie e l'importanza ed il rispetto dell'ambiente e delle aree protette. Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberate dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo. Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all'instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di "volontari dell'ambiente", che organizzano l'iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

Per info e adesioni è possibile contattare i numeri 3294778384, 3389380186 mail legambienteandria@libero.it o facebook Legambiente Andria.
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
Altri contenuti a tema
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.