strada provinciale Andria Bisceglie
strada provinciale Andria Bisceglie
Politica

Puglia, M5S: "Grave la situazione delle opere pubbliche nella regione"

Sarà presentata una interrogazione sulla vicenda. Nella Bat mancano risorse per attività di prevenzione e manutenzione stradale

"La risposta dell'assessore Giannini alla richiesta fatta a Regioni e Comuni dal Ministero delle Infrastrutture, di procedere entro il 30 agosto al monitoraggio opere pubbliche e ad indicare gli interventi necessari ad eliminare eventuali condizioni di rischio, ha dell'incredibile. È gravissimo che l'assessore dica no al Governo accusandolo di essere troppo frettoloso, perché la Regione dovrebbe già conoscere lo stato delle nostre infrastrutture". Lo dichiarano le consigliere del M5S Grazia Di Bari e Antonella Laricchia, che presenteranno un'interrogazione per visionare la documentazione che sarà inviata dalla Regione al Ministero e per chiedere i motivi delle difficoltà denunciate dall'assessore Giannini.

"Già un anno fa - incalza Di Bari - ed esattamente il 3 marzo del 2017 il dirigente alla viabilità della provincia Bat, ha inviato una PEC a ben 51 destinatari tra cui la Regione e l'Assessorato regionale ai trasporti, in cui si evidenziava la totale assenza di risorse finanziarie e la conseguente impossibilità di porre in essere la benché minima attività di prevenzione e di manutenzione sulle strade provinciali. Inoltre, il dirigente invitava gli enti preposti a fare le richieste di interventi alla Protezione Civile. A questa PEC nessuna dichiarazione è arrivata né dalla Regione, né dall'Assessorato. Ora l'assessore si lamenta dell'eccessiva fretta del Governo, ma si tratta di monitoraggi che avrebbero già dovuto essere fatti nel corso degli anni per garantire la sicurezza dei cittadini".

"Invece di perdere tempo con le polemiche - continua Laricchia - l'assessore Giannini avrebbe potuto chiedere aiuto al Governo, che sicuramente l'avrebbe offerto. I pugliesi hanno il diritto di conoscere lo stato delle nostre opere e se siano abbastanza sicure. Ci auguriamo che nel tempo siano state fatte le opportune verifiche, di cui vogliamo conoscere i risultati dall'assessore".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.