Pulman di linea
Pulman di linea
Enti locali

Puglia, confermati i fondi per il trasporto locale

Il Ministero dell'Infrastrutture e Trasporti, dopo l'accordo in Conferenza Stato-Regioni, conferma che non ci sarà alcun taglio al fondo Tpl

Le rassicurazioni ripetute negli scorsi mesi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che smentivano le allarmanti accuse lanciate dalla Giunta Emiliano (PD) sono divenute realtà. Con un lavoro di concerto con il Ministero dell'Economia, si è raggiunto infatti in Conferenza Stato-Regioni un accordo che conferma e certifica che non ci sarà alcuna decurtazione di 300 milioni di euro al comparto del "Trasporto Pubblico Locale" (Tpl) per il 2019. Il Ministro Toninelli, infatti, già lo scorso febbraio ha firmato il decreto interministeriale con il quale sono stati ripartiti tra le Regioni a statuto ordinario quasi 4 miliardi di euro: si tratta dell'anticipazione prevista dalla normativa dell'80% del Fondo nazionale per il concorso finanziario dello Stato agli oneri del trasporto pubblico locale, anche ferroviario. Una cifra che era stata già calcolata sul 100% della dotazione del fondo stesso, come chiesto dal Governo, e dunque senza alcun taglio.

"Le accuse lanciate dall'assessore Giovanni Giannini, ad inizio aprile scorso, con cui il ministro Toninelli veniva accusato di aver tolto alla Puglia 24 milioni di euro si rivelano, pertanto, totalmente infondate - dichiara il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera - Come abbiamo ripetuto nelle scorse settimane, non ci sarebbe stato alcuna decurtazione per il 2019 al fondo per il trasporto pubblico locale, neppure a fine anno perché le risorse verranno recuperate in sede di assestamento di bilancio. Trattasi, pertanto, di Molto rumore per nulla, insomma. Mi auguro - conclude Scagliusi (M5S) - che l'assessore Giannini si concentri maggiormente sullo spendere in maniera qualitativamente adeguata questi fondi piuttosto che dedicarsi a lanciare accuse infondate. I pendolari pugliesi hanno bisogno di mezzi efficienti, delle beghe politiche non sanno che farsene. Il Governo ha stanziato i fondi, ora la Regione li spenda in modo utile, coscienzioso e proficuo".

Nel frattempo, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti plaude al raggiungimento di questo accordo in Conferenza Stato-Regioni e procede all'attuazione del piano mobilità per dotare Regioni e città di 2.000 nuovi bus all'anno.
  • regione puglia
  • Mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.