zona constrisce blu
zona constrisce blu
Vita di città

Publiparking: divieto di fermata e sosta su alcune vie cittadine

Per il rifacimento segnaletica orizzontale, dal 30.11 al 3 dicembre 2022

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.330 del 25/11/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, per l'esecuzione dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale degli stalli di sosta a pagamento, ha istituito dal giorno 30/11/2022 al 03/12/2022, il divieto di Fermata e Sosta, con rimozione coatta, a tutti i veicoli sulle seguenti strade:

viale Istria, via Piave, via Pasubio, via Vittorio Veneto, via Podgora, via Orsini, Jannuzzi, via Annunziata, via Poli, viale Venezia Giulia, via Barletta, via Ferrucci, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Manthonè, via De Nicola, piazza Umberto I, via Bovio, via Ugo Bassi, via Porta Castello, piazza Vittorio Emanuele II, via De Gasperi, via Cavallotti, via Vittor Pisani, via Salvator Rosa, via Bisceglie, via Barletta, via Giotto, via Raffaello Sanzio, via Verdi.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Parcheggi
  • Publiparking
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.