zona constrisce blu
zona constrisce blu
Vita di città

Publiparking: divieto di fermata e sosta su alcune vie cittadine

Per il rifacimento segnaletica orizzontale, dal 30.11 al 3 dicembre 2022

Pubblicata sull'Albo Pretorio l'ordinanza dirigenziale n.330 del 25/11/2022, del Settore Mobilità e Viabilità che, per l'esecuzione dei lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale degli stalli di sosta a pagamento, ha istituito dal giorno 30/11/2022 al 03/12/2022, il divieto di Fermata e Sosta, con rimozione coatta, a tutti i veicoli sulle seguenti strade:

viale Istria, via Piave, via Pasubio, via Vittorio Veneto, via Podgora, via Orsini, Jannuzzi, via Annunziata, via Poli, viale Venezia Giulia, via Barletta, via Ferrucci, via Attimonelli, pendio San Lorenzo, via Manthonè, via De Nicola, piazza Umberto I, via Bovio, via Ugo Bassi, via Porta Castello, piazza Vittorio Emanuele II, via De Gasperi, via Cavallotti, via Vittor Pisani, via Salvator Rosa, via Bisceglie, via Barletta, via Giotto, via Raffaello Sanzio, via Verdi.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • Parcheggi
  • Publiparking
Altri contenuti a tema
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.