Alessandro D'Angelo
Alessandro D'Angelo
Bandi e Concorsi

Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo”

A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative

È online il bando di concorso per la partecipazione alla prima edizione del Premio "Alessandro D'Angelo", istituito dal Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi in collaborazione con:
  • il Comune di Andria,
  • il Laboratorio Innovazione e Impresa del Dipartimento di Economia e Finanza dell'Università degli Studi di Bari,
  • la Fondazione Jannuzzi di Andria.
Il premio, dell'importo di 3.500 euro lordi, è destinato alla miglior tesi di laurea magistrale sul tema:
"Strategie e pratiche di innovazione nel management delle Imprese Culturali e Creative"
L'iniziativa nasce per onorare la memoria del dott. Alessandro D'Angelo, funzionario del Comune di Andria e direttore organizzativo del Festival dal 2005 fino alla sua prematura scomparsa. Il riconoscimento vuole essere un incoraggiamento concreto verso le nuove generazioni che intendono operare nel mondo della cultura con visione e competenze.

Chi può partecipare

Possono candidarsi:
  • studenti che abbiano conseguito una laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o dottorato (escluse le lauree triennali),
  • tra il 1° ottobre 2024 e il 31 luglio 2025,
  • negli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025,
  • presso le Università della Puglia, della Basilicata e della città di Milano.

Modalità di partecipazione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 20 agosto 2025 all'indirizzo:
📧 premioalessandrodangelo@gmail.com
Ogni domanda deve includere:
  • tesi di laurea in formato PDF non modificabile,
  • curriculum vitae datato e firmato,
  • abstract della tesi (max 1.500 battute),
  • documento di identità valido.

Temi ammessi

Le tesi devono approfondire il ruolo del management culturale in almeno una delle seguenti aree:
  • innovazione e transizione digitale (es. IA, blockchain, IoT);
  • leadership e governance etica;
  • sostenibilità e benessere organizzativo;
  • formazione manageriale e risorse umane;
  • marketing e comunicazione digitale nelle imprese creative.

Valutazione e premiazione

La commissione sarà composta da rappresentanti del:
  • Laboratorio Innovazione e Impresa (UNIBA),
  • Festival Castel dei Mondi / Comune di Andria,
  • Famiglia D'Angelo / Fondazione Jannuzzi.
Criteri di valutazione:
  • originalità del lavoro,
  • rigore scientifico e metodologico,
  • completezza e impatto potenziale,
  • approfondimento della ricerca bibliografica.
La proclamazione del vincitore avverrà durante una cerimonia pubblica nella cornice della XXIX edizione del Festival Internazionale Castel dei Mondi (29 agosto – 7 settembre 2025).
  • Comune di Andria
  • Alessandro D'Angelo
Altri contenuti a tema
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.