aldo moro
aldo moro
Attualità

Pubblicato il 6° Bando per Borse di studio "Aldo Moro" 2022

Saranno premiati 13 elaborati selezionati dalla Giuria: al primo classificato verrà consegnato un assegno di 1.500,00 euro

L'Associazione Consiglieri Regionali della Puglia, l'Associazione ex Parlamentari della Puglia, la Federazione dei Centri Studi 'Aldo Moro e Renato Dell'Andro' di Bari, con il patrocinio ed il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia, hanno indetto il 6° Bando per le Borse di Studio 'Aldo Moro' - anno 2022, con la finalità di favorire la conoscenza della vita, del pensiero, dell'azione e della tragica morte di Aldo Moro e di incrementare nei giovani la riflessione, la ricerca e lo studio su Aldo Moro.

Possono partecipare al Bando: tutti i cittadini italiani ovvero gli studenti, anche stranieri, che frequentino in Italia Istituti Scolastici o Università, nati entro il 31 dicembre 1992, sia con lavori singoli che con lavori di gruppo.

Gli elaborati devono consistere in testi, tesi di laurea, tesine, filmati, documentari audiovisivi, fotografie e devono riguardare i seguenti temi:
a) Aldo Moro: Professore Universitario;
b) Aldo Moro e la Puglia nei 55 giorni che vanno dal 16 marzo al 9 maggio 1978;
c) Il Lodo Moro;
d) Aldo Moro: dal martirio alla santità;
e) Aldo Moro e La Gazzetta del Mezzogiorno;
f) Gli amici e gli allievi di Aldo Moro;
g) Renato Dell'Andro, allievo prediletto di Aldo Moro;
h) Fotografie di Aldo Moro con didascalie comprendenti luogo e data dell'evento;
i) I lavori della Commissione Moro-2;
j) Il Memoriale Moro di via Montenevoso;
k) La politica economica di Aldo Moro;
l) Aldo Moro e il cinema;
m) Aldo Moro e il teatro;
n) Aldo Moro nell'arte;
o) Aldo Moro: Ministro di Grazia e Giustizia;
p) Aldo Moro: Ministro della Pubblica Istruzione;
q) Aldo Moro: Ministro degli Esteri;
r) Aldo Moro: Presidente del Consiglio dei Ministri;
s) Aldo Moro: Segretario Nazionale DC;
t) Aldo Moro e l'istituzione delle Regioni;
u) Aldo Moro alla Costituente;
v) Aldo Moro e la Conferenza di Helsinki.

Saranno premiati 13 elaborati selezionati dalla Giuria: al primo classificato verrà consegnato un assegno di 1.500,00 euro; al secondo classificato un assegno di 1.000,00 euro; al terzo classificato un assegno di 750,00 euro e ai successivi 10 classificati ex aequo un assegno di 500,00 euro ciascuno.

La Commissione di valutazione degli elaborati è composta da Loredana Capone - Presidente del Consiglio Regionale della Puglia; Stefano Bronzini - Rettore dell'Università degli Studi 'Aldo Moro' di Bari; Luigi Ferlicchia - Presidente Associazione Consiglieri Regionali della Puglia; Gero Grassi - Promotore Commissione sul rapimento e la morte di Aldo Moro e Presidente Associazione ex Parlamentari Puglia.

La scadenza per la consegna dei lavori è fissata al 30° giugno 2022.
bando in allegato.
Per informazioni:
Infopoint del Consiglio Regionale di Puglia
Tel.: 080.540.27.72 e-mail: infopoint@consiglio.puglia.it
sito web: www.consiglio.puglia.it; http://biblioteca.consiglio.puglia.it
Facebook: Consiglio Regionale Puglia; Biblioteca Consiglio Reg Puglia
Twitter: @TecaMediterrane - YouTube: Teca del Mediterraneo
Instangram: consiglio.regionale.puglia
Allegato borse di studioAllegato borse di studio
  • regione puglia
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.