Provincia BAT alla BIT di Milano
Provincia BAT alla BIT di Milano
Turismo

Provincia, il progetto "SacTerre Diomedee" sbarca alla Bit di Milano

Presentate le iniziative che valorizzano il patrimonio culturale e ambientale

È stato presentato a Milano, alla Borsa Internazionale del Turismo, il progetto "SacTerre Diomedee", che mette in rete le risorse culturali e ambientali del territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani.

La presentazione è coincisa con la conferenza sul tema "Riscoprire il valore di un'esperienza unica nel cuore della Puglia Imperiale", moderata dalla giornalista Lucia De Mari ed a cui hanno partecipato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, il responsabile di Puglia Imperiale Turismo del Patto Nord Barese Ofantino Alessandro Buongiorno e l'Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive del Comune di Barletta Giuseppe Gammarota. Un'occasione propizia per offrire al pubblico ed agli operatori nazionali ed internazionali le iniziative messe in campo per la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio nell'ambito del progetto Sac, promosso dalla Provincia e di cui il Patto Territoriale Nord Barese/Ofantino è soggetto gestore ed attuatore.

«Tra gli aspetti qualificanti del progetto "Sac Terre Diomedee" vi è anzitutto il coinvolgimento dei bambini sulla fruibilità e sui temi culturali ed ambientali, attraverso percorsi sensoriali e laboratori didattici che promuovano l'educazione alla cultura ed al rispetto dell'ambiente - ha commentato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Particolare rilievo, poi, è dato al tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche nei siti di interesse culturale edambientale, per consentire la fruibilità da parte di tutti i cittadini. Regione Puglia, Provincia di Barletta - Andria - Trani e Comuni, insieme, per l'attuazione di una visione strategica e condivisa dei percorsi di crescita culturale e ambientale del territorio».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria Canosa: mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso I residenti protestano: "Quanto ancora dovremo sopportare?"
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" Maggioranza alla provincia Bat sulla gestione 2024: "Trasparenza, coerenza ed operatività" L’avanzo disponibile di € 4.751.035,88: "Da considerarsi assolutamente positivo e non certo frutto di incapacità amministrativa"
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.