Provincia BAT alla BIT di Milano
Provincia BAT alla BIT di Milano
Turismo

Provincia, il progetto "SacTerre Diomedee" sbarca alla Bit di Milano

Presentate le iniziative che valorizzano il patrimonio culturale e ambientale

È stato presentato a Milano, alla Borsa Internazionale del Turismo, il progetto "SacTerre Diomedee", che mette in rete le risorse culturali e ambientali del territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani.

La presentazione è coincisa con la conferenza sul tema "Riscoprire il valore di un'esperienza unica nel cuore della Puglia Imperiale", moderata dalla giornalista Lucia De Mari ed a cui hanno partecipato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, il responsabile di Puglia Imperiale Turismo del Patto Nord Barese Ofantino Alessandro Buongiorno e l'Assessore al Turismo ed alle Attività Produttive del Comune di Barletta Giuseppe Gammarota. Un'occasione propizia per offrire al pubblico ed agli operatori nazionali ed internazionali le iniziative messe in campo per la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del territorio nell'ambito del progetto Sac, promosso dalla Provincia e di cui il Patto Territoriale Nord Barese/Ofantino è soggetto gestore ed attuatore.

«Tra gli aspetti qualificanti del progetto "Sac Terre Diomedee" vi è anzitutto il coinvolgimento dei bambini sulla fruibilità e sui temi culturali ed ambientali, attraverso percorsi sensoriali e laboratori didattici che promuovano l'educazione alla cultura ed al rispetto dell'ambiente - ha commentato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Particolare rilievo, poi, è dato al tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche nei siti di interesse culturale edambientale, per consentire la fruibilità da parte di tutti i cittadini. Regione Puglia, Provincia di Barletta - Andria - Trani e Comuni, insieme, per l'attuazione di una visione strategica e condivisa dei percorsi di crescita culturale e ambientale del territorio».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.