Primo Consiglio della BAT, Spina: «Presidenza alle minoranze»
Primo Consiglio della BAT, Spina: «Presidenza alle minoranze»
Enti locali

Provincia BAT, adottato all'unanimità il bilancio 2015

Manovra da circa 120 milioni. Spina: «Conti perfettamente in ordine»

Passano tutti all'unanimità i provvedimenti all'ordine del giorno del Consiglio provinciale odierno. Dal Bilancio di Previsione 2015 al Piano delle Opere Pubbliche per il Triennio 2015-2017, passando per il Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2015-2017. «Un gesto di grande responsabilità da parte di un Consiglio provinciale che opera a costo zero e continua a lavorare nell'esclusivo interesse del territorio, superando ogni steccato di carattere partitico e mettendo davanti a tutto il bene della collettività - ha commentato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Conosciamo tutti le difficoltà economiche con cui le Province sono costrette a misurarsi dopo il riordino sancito dalla Legge Del Rio ed i continui tagli di risorse da parte del Governo centrale; per questo, riuscire a chiudere un Bilancio di previsione moderno e perfettamente armonizzato non può che qualificare l'azione della classe dirigente della nostra Provincia».

«Si tratta di una manovra da circa 120 milioni di euro - ha affermato il Presidente Spina illustrando il Bilancio nella seduta di Consiglio -, che ottiene il parere favorevole dei Revisori dei Conti e che guarda con attenzione a settori prioritari quali l'edilizia scolastica, cui abbiamo destinato circa 30 milioni di euro, la viabilità (45 milioni di euro), le politiche sociali e la formazione professionale (5 milioni di euro) e l'ambiente (3 milioni e mezzo di euro). Per tutto l'anno siamo riusciti a garantire gli stipendi per i nostri dipendenti ed altri servizi essenziali come la manutenzione di scuole e strade, il riscaldamento dei nostri istituti scolastici e l'assistenza specialistica per studenti diversamente abili. Il tutto nonostante siamo stati costretti a trasferire allo stato ben 13 milioni di euro, quale effetto del Dl n. 66 del 2014 e dell'ultima Legge di Stabilità. E' stata un'impresa ma ci siamo riusciti; grazie all'approccio costruttivo e propositivo delle organizzazioni sindacali (con cui abbiamo condiviso manovre, relative al personale, oculate e rispettose dei lavoratori) ed alla collaborazione di Dirigenti e dipendenti encomiabili, dei quali vado fiero e che qualificano ulteriormente una Provincia vero esempio di sana e corretta gestione amministrativa». Il Bilancio passerà ora al vaglio dell'Assemblea dei Sindaci, in programma lunedì 2 novembre.

Ok unanime anche per il Piano delle Opere Pubbliche per il Triennio 2015-2017. «Un provvedimento con cui abbiamo stanziato oltre 37 milioni di euro per l'edilizia scolastica e ben 147 milioni di euro per la viabilità - ha aggiunto il Presidente Spina -. Abbiamo previsto la realizzazione di alcune nuove scuole e la manutenzione dei plessi scolastici in tutte le dieci città, oltre che il rifacimento di tante strade garantendo la stessa attenzione a tutte le comunità a cominciare da realtà più piccole e lontane». Approvato, sempre col voto favorevole dell'intera assemblea, anche il Piano delle alienzioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2015-2017. Il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina ha poi concluso: «in un contesto in cui tra le Province regna un inevitabile stato confusionale, per via di riforme complesse e poco chiare, noi riusciamo a sistemare scuole e strade, a realizzare nuove grandi opere come la Trani-Andria; dopo cinquant'anni consegniamo banchi nuovi di zecca nelle nostre scuole, interveniamo in maniera efficace ed incessante per la tutela del nostro ambiente e della salute dei cittadini. Ci siamo dotati di un Piano Anticorruzione che ci rende modello di legalità e trasparenza, individuato peraltro dalla Prefettura quale esempio di buone pratiche per interventi di prevenzione della corruzione. Continuiamo ad erogare servizi prioritari per la comunità, anche grazie a stringenti politiche di contenimento della spesa come il taglio dei costi di fitto delle sedi provinciali e, nel complesso, ad una gestione oculata all'insegna della efficienza, della trasparenza e della legalità».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.