Firma ASL BT e OPI BAT
Firma ASL BT e OPI BAT
Territorio

Protocollo d'intesa tra ASL BT e OPI BAT per gli screening oncologici: 21 dicembre giornata ad Andria

L'avvio delle attività coordinate di promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C

In Direzione Generale ad Andria è stato firmato dal Commissario Straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo e dal Presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche della Bat Giuseppe Papagni un protocollo d'intesa per dare l'avvio ad attività coordinate di promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C, attraverso campagne di informazione e comunicazione, diffusione di materiale divulgativo, partecipazione ad incontri e convegni, giornate dedicate di promozione della prevenzione rivolte alla popolazione.

Obiettivo del protocollo di intesa è quello di ampliare l'impatto delle attività di screening sulla comunità, continuando in maniera più efficiente la lotta contro il cancro e la promozione dei corretti stili di vita e della prevenzione, far incrementare il livello di conoscenza della popolazione target dei diversi programmi di screening per favorire un'adesione consapevole agli stessi, aumentando la percezione del rischio di patologie oncologiche e croniche.

"Si tratta di un protocollo di intesa che sancisce una collaborazione già molto forte con l'Opi Bat - dice Tiziana Dimatteo - le attività di promozione degli screening oncologici non possono e non devono fermarsi, ma anzi hanno bisogno di energie sempre rinnovate per raggiungere tutta la popolazione di riferimento. "Abbiamo già organizzato le prime due giornate di informazione e di promozione degli screening oncologici - dice Giuseppe Papagni - il 14 dicembre saremo a Bisceglie in Piazza San Francesco mentre il 21 dicembre saremo in viale Crispi ad Andria. Questo protocollo ufficializza la nostra piena disponibilità e la nostra collaborazione nella organizzazione di giornate dedicate alla prevenzione oncologica".
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Rischio da sostanze chimiche e pericolose per acconciatori ed estetiste Questa mattina convegno a Barletta a cura dello Spesal della Asl Bt
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus Il Comune adotta misure di prevenzione e contenimento della diffusione del West Nile Virus L’intervento principale per la prevenzione di malattie derivanti dal WNV è la massima riduzione possibile della popolazione delle zanzare
Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Asl Bat, decisioni da basso impero!" Duro il commento all'indomani del nuovo Atto Aziendale che ridimensione molte strutture per la sanità andriese
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
Autunno mite e stagione dei funghi. Anche se sono pochi attenzione a quelli non commestibili Autunno mite e stagione dei funghi. Anche se sono pochi attenzione a quelli non commestibili I consigli del Tecnico della Prevenzione ed esperto Micologo, il dott. Vincenzo Massaro
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.