operatori socio sanitari
operatori socio sanitari
Politica

Ancora tante le falle nella sanità del territorio

«“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         

«"Nun te reggae più" avrebbe detto Rino Gaetano!
Riassumendo:
sono stati assegnati 4 milioni di euro alla ASLBT per gli screening oncologici. Fare prevenzione significa poter scoprire il tumore in tempo per poter tentare di salvare la vita alle persone. Che si farà con questi 4 milioni di euro? Attendiamo risposte!
Sempre in tema di tumori, i malati andriesi che devono recarsi a Barletta per sottoporsi ai trattamenti, riceverebbero un enorme aiuto se i trattamenti fossero fatti ad Andria. Lo abbiamo già chiesto, ma non abbiamo ancora ricevuto alcuna risposta!
Tante persone rinunciano a curarsi poiché le liste di attesa sono lunghissime, anche ben oltre un anno, mentre chi può permettersi di pagare (fino a diverse centinaia di euro ad esame o visita) si sbriga in pochi giorni. Soluzioni? Ancora nessuna risposta!
Mentre nel giro di pochi giorni sono riusciti a fare il bando sull'autismo, una questione che poi ha avuto dei risvolti veramente molto tristi che ci hanno suscitato anche forti perplessità, dopo anni non hanno ancora concretizzato il bando per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Si riuniscono in Regione, ma per dirsi che non c'è nulla di nuovo. Anzi, la novità è che la costruzione del nuovo ospedale di Bisceglie, un progetto avviato alcuni anni dopo quello di Andria, partirà prima di quello andriese.
Nonostante tutto questo, i cittadini andriesi di cosa sentono invece parlare?
Di incarichi, di candidature, di gruppi e di patti politici.
Avanti così!»

Lo sottolineano in una nota i Consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
  • asl bat
  • regione puglia
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • Pietro Di Pilato
  • doriana faraone
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.