pioggia e maltempo
pioggia e maltempo
Meteo

Protezione civile: maltempo in arrivo, è allerta arancione

Previste precipitazioni sparse e diffuse

Un' area depressionaria, con contributo interno di aria fredda, presente sul mediterraneo centrale continuerà a determinare condizioni di spiccata instabilità sulle regioni meridionali, in particolare sulle aree ioniche.

I fenomeni si sono concentrati sulle regioni centro-meridionali, ed insisteranno anche domani sulle predette regioni centro-meridionali. La fase di maltempo sarà caratterizzata anche da un deciso aumento della ventilazione dai quadranti settentrionali e da un calo termico su tutta la regione.
Pertanto per la giornata di domani 3 ottobre e per le successive 24 ore si prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, occasionalmente abbondanti, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutta la regione.

Le precipitazioni saranno accompagnate da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il Centro Funzionale Decentrato ha valutato a partire dalla mezzanotte di domani mercoledì 03 ottobre e per le successive 24 un' Allerta arancione per rischio idrogeologico localizzato e per temporali sulla Puglia centro meridionale e un' Allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico localizzato sulle restanti zone della regione.

Il Centro Funzionale e la Sala Operativa monitoreranno gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evoluzione della situazione meteo e degli effetti al suolo.

La Sezione Protezione Civile invita ad attenersi alle norme di autoprotezione.
  • maltempo andria
  • regione puglia
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.