Terremoto
Terremoto
Politica

Protezione civile, accordo con gli architetti per ridurre i rischi sul territorio

L'intesa è stata inserita nel progetto Smart Protezione Civile Puglia, varato dalla Regione

«E' un altro tassello nella politica di prevenzione avviata con il progetto Smart Protezione Civile Puglia: un protocollo d'intesa tra Regione e Federazione degli ordini degli architetti P.P.C. per attività di diffusione, formazione e sensibilizzazione sulle tematiche connesse con la Protezione civile».
Ad annunciarlo è Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente di Protezione civile, dopo l'approvazione in Giunta del protocollo d'intesa finalizzato a ridurre i rischi insistenti sul territorio regionale.

Il progetto Smart Protezione Civile Puglia, varato dalla Regione Puglia nel mese di agosto, già prevede la creazione di una task force ad hoc che cerca di diventare un modello replicabile in tutta Italia. Per questo il protocollo, dunque, rappresenta un ulteriore passo avanti in linea con i dettami di Smart Protezione Civile. «Abbiamo bisogno – sottolinea Mennea - di nuovi modelli urbanistici per prevenire ogni tipo di rischio, che si tratti di quello idraulico, sismico o idrogeologico. Per questo – prosegue l'esponente del Pd - continua l'attività di coinvolgimento da parte della Protezione civile rivolta a tutto il mondo dei professionisti". "Questo protocollo, coinvolgendo la federazione di tutti gli organi degli architetti di Puglia, rilancia – conclude – il tema prevenzione in un momento come questo, a poche ore da un altro terremoto in Centro Italia».
  • regione puglia
  • ordine architetti bari
  • Protezione Civile
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.