Terremoto
Terremoto
Politica

Protezione civile, accordo con gli architetti per ridurre i rischi sul territorio

L'intesa è stata inserita nel progetto Smart Protezione Civile Puglia, varato dalla Regione

«E' un altro tassello nella politica di prevenzione avviata con il progetto Smart Protezione Civile Puglia: un protocollo d'intesa tra Regione e Federazione degli ordini degli architetti P.P.C. per attività di diffusione, formazione e sensibilizzazione sulle tematiche connesse con la Protezione civile».
Ad annunciarlo è Ruggiero Mennea, consigliere regionale e presidente del comitato permanente di Protezione civile, dopo l'approvazione in Giunta del protocollo d'intesa finalizzato a ridurre i rischi insistenti sul territorio regionale.

Il progetto Smart Protezione Civile Puglia, varato dalla Regione Puglia nel mese di agosto, già prevede la creazione di una task force ad hoc che cerca di diventare un modello replicabile in tutta Italia. Per questo il protocollo, dunque, rappresenta un ulteriore passo avanti in linea con i dettami di Smart Protezione Civile. «Abbiamo bisogno – sottolinea Mennea - di nuovi modelli urbanistici per prevenire ogni tipo di rischio, che si tratti di quello idraulico, sismico o idrogeologico. Per questo – prosegue l'esponente del Pd - continua l'attività di coinvolgimento da parte della Protezione civile rivolta a tutto il mondo dei professionisti". "Questo protocollo, coinvolgendo la federazione di tutti gli organi degli architetti di Puglia, rilancia – conclude – il tema prevenzione in un momento come questo, a poche ore da un altro terremoto in Centro Italia».
  • regione puglia
  • ordine architetti bari
  • Protezione Civile
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.