Protesta trattori
Protesta trattori
Attualità

Protesta trattori, il commento del segretario generale della CGIL Flai Bat Riglietti

“Va tutelata l’agricoltura insieme alle lavoratrici e i lavoratori del settore”

"Il problema principale è quello che le produzioni agricole non hanno un giusto riconoscimento economico adeguato dalle grandi catene distributive e questo significa che i margini spesso sono così ridotti da non riuscire neppure a sostenere il costo di produzione". Esordisce così il segretario generale della Flai CGIL Bat, Gaetano Riglietti, commentando la protesta dei trattori nella Bat approdata ieri, davanti alla Prefettura di Barletta.

"Questa è una delle cause che alimentano lo sfruttamento lavorativo ai danni di lavoratori e lavoratrici del settore. Questo modello di sviluppo sociale porta ad una filiera dispersiva che difatti assorbe tutti i margini di profitto che dovrebbero essere destinati a chi produce i beni agricoli e allo stesso tempo parte di quella ricchezza va ridistribuita in direzione degli stessi lavoratori e lavoratrici per migliorare le loro condizioni di lavoro e di salario.
Rispetto alla transizione ecologica questo è un processo inevitabile per arrivare ad un nuovo modello di produzione. Il settore agricolo ha bisogno di innovazione e quindi di investimenti per arrivare ad un nuovo modello di produzione agricola che ne consenta il rilancio del settore nell'immediato", sottolinea.

"L'attuale modello di produzione agricola non è più sostenibile sotto l'aspetto etico e ambientale ma anche economico e le proteste di questi giorni che stanno interessando anche la nostra provincia ce lo confermano. E per finire, va tutelata l'agricoltura e vanno tutelate le lavoratrici ed i lavoratori del settore".
  • cgil bat
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano Caldo e mare: ecco la top ten dei cibi che abbronzano La dieta che aiuta a "catturare" i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat Ad Andria muore operaio agricolo in campagna, la rabbia di Flai e Cgil Bat "La tutela della vita e della dignità dei lavoratori deve tornare al centro di ogni scelta politica"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.