Libri
Libri
Eventi e cultura

Proseguono le attività dell'iniziativa "Noi… alla festa del libro" 2022

Oggi prima giornata di "Orientalibri": le scuole primarie animeranno il Centro Storico

Proseguono le attività programmate nel mese di maggio e relative alla manifestazione "Noi… alla festa del libro". Oggi 18 maggio, prima giornata di "Orientalibri" nell'ambito della 15^ edizione della manifestazione "Noi... alla festa del Libro", il Centro Storico di Andria sarà animato dalla presenza di genitori, insegnanti e alunni della scuola primaria di tutte le scuole di Andria.

Questa iniziativa si realizzerà con la partecipazione attiva anche dei genitori dei ragazzi coinvolti che aspetteranno gli alunni nei luoghi indicati dalla mappa, consegnando al capogruppo la prova-gioco da svolgere e controllando il rispetto delle regole. La settimana scorsa i genitori degli alunni interessati, ovviamente una rappresentanza per ciascuna scuola della rete, hanno partecipato presso il plesso Federico II, ad un incontro informativo in merito alla progettazione del percorso "Orientalibri". Il gioco si svolgerà con le modalità dell'Orienteering. Venerdì 20 maggio saranno, invece, coinvolte le classi dei ragazzi di tutte le scuole secondarie di primo grado.

«Questo bellissimo percorso di lettura, gioco, formazione, divertimento, ma soprattutto di esperienza fatta insieme, che da quindici anni anima e impegna la nostra città - spiega l'Assessore dott.ssa Dora Conversano - continua a dare segni tangibili di "collaborazione attiva e condivisa". Un grazie agli organizzatori, a tutti i docenti coinvolti, ai genitori e soprattutto ai nostri preziosi ragazzi per esserci e per regalarci, con il loro entusiasmo e con la loro creatività, momenti belli e costruttivi».
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.