incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine
incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine
Attualità

Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine

Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi

Prosegue senza sosta l'attività del presidio Libera di Andria, intitolato alla vittima innocente di mafia "Renata Fonte" assassinata dalla Sacra Corona unita il 31 marzo 1981 a Nardò e di cui é referente l'avvocato Michele Caldarola.

Sono in programma una serie di incontri nelle scuole medie inferiori e superiori della città di Andria, organizzati col Presidio di Andria e i referenti regionali. Questi appuntamenti hanno avuto inizio lo scorso lunedì 30 gennaio 2023 presso il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" con ospiti anche il Questore della Bat dott. Roberto Pellicone e la Polizia Locale di Andria nella persona del Maresciallo Vincenzo Perrone, presentati dall'avvocato Michele Caldarola. Con loro sono stati protagonisti decine e decine di studenti di tutte le classi del liceo scientifico che hanno ascoltato e dibattute su tematiche quali mafia globale, locale e azioni di contrasto alla micro criminalità organizzata e sugli atteggiamenti cosiddetti mafiosi. Tre ore di interventi e testimonianze, sui quali si sono confrontati gli studenti, i rappresentanti d'istituto della scuola Francesco Lattanzio e Marco Suriano nonché la Dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero.

Altri incontri seguiranno presso l'Istituto tecnico commerciale "Ettore Carafa" di Andria il 20 febbraio 2023 sul tema "I beni confiscati e il loro riutilizzo sociale", mentre, a seguire, il 9 marzo ci sarà l'altro appuntamento questa volta presso la scuola secondaria di I grado "Enrico Fermi", di via Malpighi, ad Andria dove sarà presente per parlare ai giovanissimi Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, vittima innocente di mafia assassinato a Bari nel centro storico in un conflitto a fuoco tra i clan Strisciuglio – Parisi.

Durante gli incontri è possibile tesserarsi all'associazione Libera, come scuola, come classe, singoli soci - giovanissimi fino ai 18 anni - giovani fino ai 30 anni, adulti fino ai 65 anni di età e pensionati dai 65 anni in su!
LiberaLiberaLiberaLiberaLiberaLiberaLibera
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • presidio di libera andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.