incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine
incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine
Attualità

Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine

Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi

Prosegue senza sosta l'attività del presidio Libera di Andria, intitolato alla vittima innocente di mafia "Renata Fonte" assassinata dalla Sacra Corona unita il 31 marzo 1981 a Nardò e di cui é referente l'avvocato Michele Caldarola.

Sono in programma una serie di incontri nelle scuole medie inferiori e superiori della città di Andria, organizzati col Presidio di Andria e i referenti regionali. Questi appuntamenti hanno avuto inizio lo scorso lunedì 30 gennaio 2023 presso il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" con ospiti anche il Questore della Bat dott. Roberto Pellicone e la Polizia Locale di Andria nella persona del Maresciallo Vincenzo Perrone, presentati dall'avvocato Michele Caldarola. Con loro sono stati protagonisti decine e decine di studenti di tutte le classi del liceo scientifico che hanno ascoltato e dibattute su tematiche quali mafia globale, locale e azioni di contrasto alla micro criminalità organizzata e sugli atteggiamenti cosiddetti mafiosi. Tre ore di interventi e testimonianze, sui quali si sono confrontati gli studenti, i rappresentanti d'istituto della scuola Francesco Lattanzio e Marco Suriano nonché la Dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero.

Altri incontri seguiranno presso l'Istituto tecnico commerciale "Ettore Carafa" di Andria il 20 febbraio 2023 sul tema "I beni confiscati e il loro riutilizzo sociale", mentre, a seguire, il 9 marzo ci sarà l'altro appuntamento questa volta presso la scuola secondaria di I grado "Enrico Fermi", di via Malpighi, ad Andria dove sarà presente per parlare ai giovanissimi Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, vittima innocente di mafia assassinato a Bari nel centro storico in un conflitto a fuoco tra i clan Strisciuglio – Parisi.

Durante gli incontri è possibile tesserarsi all'associazione Libera, come scuola, come classe, singoli soci - giovanissimi fino ai 18 anni - giovani fino ai 30 anni, adulti fino ai 65 anni di età e pensionati dai 65 anni in su!
LiberaLiberaLiberaLiberaLiberaLiberaLibera
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • presidio di libera andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Delegazione di funzionari del settore agricolo della prefettura di Saga Nei giorni scorsi in visita ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.