incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine
incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine
Attualità

Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine

Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi

Prosegue senza sosta l'attività del presidio Libera di Andria, intitolato alla vittima innocente di mafia "Renata Fonte" assassinata dalla Sacra Corona unita il 31 marzo 1981 a Nardò e di cui é referente l'avvocato Michele Caldarola.

Sono in programma una serie di incontri nelle scuole medie inferiori e superiori della città di Andria, organizzati col Presidio di Andria e i referenti regionali. Questi appuntamenti hanno avuto inizio lo scorso lunedì 30 gennaio 2023 presso il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" con ospiti anche il Questore della Bat dott. Roberto Pellicone e la Polizia Locale di Andria nella persona del Maresciallo Vincenzo Perrone, presentati dall'avvocato Michele Caldarola. Con loro sono stati protagonisti decine e decine di studenti di tutte le classi del liceo scientifico che hanno ascoltato e dibattute su tematiche quali mafia globale, locale e azioni di contrasto alla micro criminalità organizzata e sugli atteggiamenti cosiddetti mafiosi. Tre ore di interventi e testimonianze, sui quali si sono confrontati gli studenti, i rappresentanti d'istituto della scuola Francesco Lattanzio e Marco Suriano nonché la Dirigente scolastica Nicoletta Ruggiero.

Altri incontri seguiranno presso l'Istituto tecnico commerciale "Ettore Carafa" di Andria il 20 febbraio 2023 sul tema "I beni confiscati e il loro riutilizzo sociale", mentre, a seguire, il 9 marzo ci sarà l'altro appuntamento questa volta presso la scuola secondaria di I grado "Enrico Fermi", di via Malpighi, ad Andria dove sarà presente per parlare ai giovanissimi Pinuccio Fazio, padre di Michele Fazio, vittima innocente di mafia assassinato a Bari nel centro storico in un conflitto a fuoco tra i clan Strisciuglio – Parisi.

Durante gli incontri è possibile tesserarsi all'associazione Libera, come scuola, come classe, singoli soci - giovanissimi fino ai 18 anni - giovani fino ai 30 anni, adulti fino ai 65 anni di età e pensionati dai 65 anni in su!
LiberaLiberaLiberaLiberaLiberaLiberaLibera
  • Comune di Andria
  • ITES Carafa
  • presidio di libera andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.