protesta degli autotrasportatori
protesta degli autotrasportatori
Attualità

Prosegue la protesta degli autotrasportatori: presidio sulla strada tangenziale vicino al casello autostradale

La protesta continua malgrado le pessime condizioni meteo

Malgrado il tempo inclemente delle ultime ore, prosegue la protesta degli autotrasportati per il caro carburanti anche in Puglia, con file di tir fermi nell'area di servizio o lungo le strade di grande comunicazione.
Ad Andria è presente un picchetto presso la strada tangenziale, nei pressi del casello autostradale dell'A/14: i mezzi pesanti in transito vengono bloccati e invitati a unirsi alla manifestazione. Si tratta soprattutto di titolari di piccole e medie aziende di trasporto merci che lamentano un'impennata insostenibile dei costi di benzina e metano. Le loro attività sarebbero a rischio anche per i precedenti rincari dei pedaggi e delle condizioni di vita sempre più assurde. Richieste sono state rivolte al governo, al fine di chiedere maggior attenzione per il comparto dei trasporti, insieme ad interventi urgenti per calmierare il mercato.

Non si registra alcun blocco e sulle strade delle regione si circola senza particolari difficoltà, come nei pressi di Candela, di Canosa di Puglia, di Altamura e nei pressi di Melfi, ma potrebbe palesarsi la possibilità di blocchi alla circolazione se non dovessero arrivare segnali incoraggianti da parte del governo.
protesta degli autotrasportatoriprotesta degli autotrasportatori
  • regione puglia
  • autostrada a14
Altri contenuti a tema
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.