
Attualità
Prosegue la campagna di distribuzione delle agende scolastiche della Polizia di Stato: tappa l’I. C. “Iannuzzi – Mons. Di Donna”
L'edizione 2022/2023 de "Il mio diario" è giunta agli alunni della scuola cittadina con due Volanti del 113
Andria - lunedì 24 ottobre 2022
0.10
Prosegue la campagna di distribuzione delle agende scolastiche della Polizia di Stato con l'edizione 2022/2023 de "Il mio diario".
Ad Andria, prima "tappa", l'Istituto comprensivo "Iannuzzi – Mons. Di Donna". Qui, ad attendere l'arrivo di due Volanti della Polizia di Stato vi erano alcuni alunni del 4^ anno di scuola primaria, che, con allegria hanno salutato i poliziotti e visionato è "toccato con mano" l'autovettura impiegata nel servizio del controllo del territorio sotto la guida degli agenti che hanno spiegato loro le particolarità del veicolo.
Subito dopo, l'iniziale titubanza dei bambini è esplosa in gioia e curiosità, quando presso l'aula magna, allestita per l'occasione, il Capo di Gabinetto, dott.ssa Maria Strina, lì con i diari da donare, dopo aver brevemente illustrato il lavoro dei poliziotti e presentato il Diario, è stata letteralmente tempestata da numerose domande dai bambini ormai protagonisti dell'evento che chiamandola confidenzialmente maestra hanno dato spazio a tutta la loro curiosità.
Il valore della legalità e la figura dell'amico poliziotto saranno il ricordo di questa giornata per gli scolari presenti a ciascuno dei quali è stato fatto dono dell'Agenda "Il mio diario", sulla quale è stato chiesto ai poliziotti di apporre l'autografo assieme alle foto a ricordo della piacevole sorpresa.
Ad Andria, prima "tappa", l'Istituto comprensivo "Iannuzzi – Mons. Di Donna". Qui, ad attendere l'arrivo di due Volanti della Polizia di Stato vi erano alcuni alunni del 4^ anno di scuola primaria, che, con allegria hanno salutato i poliziotti e visionato è "toccato con mano" l'autovettura impiegata nel servizio del controllo del territorio sotto la guida degli agenti che hanno spiegato loro le particolarità del veicolo.
Subito dopo, l'iniziale titubanza dei bambini è esplosa in gioia e curiosità, quando presso l'aula magna, allestita per l'occasione, il Capo di Gabinetto, dott.ssa Maria Strina, lì con i diari da donare, dopo aver brevemente illustrato il lavoro dei poliziotti e presentato il Diario, è stata letteralmente tempestata da numerose domande dai bambini ormai protagonisti dell'evento che chiamandola confidenzialmente maestra hanno dato spazio a tutta la loro curiosità.
Il valore della legalità e la figura dell'amico poliziotto saranno il ricordo di questa giornata per gli scolari presenti a ciascuno dei quali è stato fatto dono dell'Agenda "Il mio diario", sulla quale è stato chiesto ai poliziotti di apporre l'autografo assieme alle foto a ricordo della piacevole sorpresa.